Abitudini Alimentari

    Economia circolare per "un'Europa più pulita e competitiva"

    16/03/2020

    C'è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant'anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 .

    Categoria Notizia: 

    Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata

    11/02/2020

    L'European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell'ambito del progetto “EU Menu”.

    La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori a tali pericoli, passo fondamentale nel processo di valutazione del rischio.

     

    Categoria Notizia: 

    World Cancer Report: ricerca per la prevenzione del cancro

    04/02/2020

    World Cancer Report: Cancer Research for Cancer Prevention è una pubblicazione multidisciplinare, con importanti scienziati internazionali come autori e revisori. Più di 60 diversi capitoli descrivono molteplici aspetti della prevenzione del cancro e della ricerca alla base della prevenzione, concentrandosi sull'attività di ricerca negli ultimi 5 anni. A partire dalle ultime tendenze nell'incidenza e nella mortalità del cancro in tutto il mondo, questa pubblicazione fornisce approfondimenti di ampia portata sulla prevenzione del cancro in base alle cause conosciu

    Categoria Notizia: 

    C'è un'ora più giusta di un'altra per mangiare?

    17/12/2019

    Stiamo perdendo l'abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un'ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute.

    E' vero che quando si fa una cura di antibiotici non si può mangiare l’uovo?

    18/12/2019

    Non è vero che quando si fa una cura di antibiotici non si può mangiare l’uovo! È vero solo quando si assumono antibiotici sulfamidici.

    Molte persone ritengono che non si possano mangiare uova mentre si fa una cura antibiotica. Secondo questa falsa credenza l’uovo annullerebbe l’azione del farmaco e affaticherebbe il fegato. È una falsa credenza!

    Categoria Notizia: 

    Zucchero: tassarlo può servire a ridurre i consumi?

    10/12/2019

    Di zuccheri ce ne sono diversi e dobbiamo distinguerli in semplici e complessi. I principali semplici (o monosaccaridi) sono il glucosio, il fruttosio, il galattosio e il ribosio.

    European Food Information Council: come misurare le porzioni con le mani

    15/10/2019

    L'European Food Information Council (Eufic) ha pubblicato un'infografica che fornisce alcuni suggerimenti generali per aiutarti a capire a quanto corrisponde una porzione rispetto a diversi tipi di cibo.

     

    CLICCA SULL'IMMAGINE E SCARICA IL PDF

     

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana: Giornata Mondiale del Caffè

    01/10/2019

    In questa Giornata internazionale del caffè puntiamo i riflettori sulla difficile situazione di milioni di coltivatori di caffè in tutto il mondo, che meritano di ricevere un reddito vivo.

    Girato nella splendida cornice di Kibuye, in Ruanda, ti invitiamo a guardare "An Anthem for International Coffee Day" e ad ascoltare la vita e i suoni del caffè per vedere cosa serve per creare i chicchi che vanno in ogni tazza di caffè che beviamo ciascuno giorno.

    Tratto da International Coffee Organization

     

    Categoria Notizia: 

    Istituto Superiore di Sanità: la fotografia dello stato di salute dei giovani italiani

    02/10/2019

    Gli adolescenti italiani hanno un’alta percezione della loro qualità di vita, anche se le loro abitudini non sono poi così corrette. Dal 20 al 30% degli studenti tra 11 e 15 anni, infatti, non fa la prima colazione nei giorni di scuola, solo un terzo dei ragazzi consuma frutta e verdura almeno una volta al giorno e meno del 10% svolge almeno un’ora quotidiana di attività motoria.

    Categoria Notizia: 

    BEUC: scopri cosa trovi nella "tua cucina"

    30/04/2019

    C'è davvero zucchero nella mia zuppa di pomodoro? Quante calorie contiene il mio bicchiere di birra? Come scelgo quello che mangio? Cosa sono gli acidi grassi trans?

    BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs Aislbl) l'Organizzazione europea dei consumatori, difende gli interessi di tutti i consumatori europei e rappresenta 41 organizzazioni nazionali indipendenti di consumatori di 31 paesi europei.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Abitudini Alimentari