Alimenti

    Grazie al microbioma un sistema alimentare più sostenibile

    12/07/2021

    I microrganismi come batteri, archaea, funghi, alghe e virus sono minuscoli organismi reperibili quasi ovunque sul nostro pianeta, che comportano molti effetti benefici e positivi per la nostra salute e il nostro benessere, e svolgono ruoli importanti ed essenziali per l'ambiente. Un insieme di microrganismi diversi che convivono in uno stesso habitat, come l'intestino umano o il suolo, è chiamato microbiota. Il termine microbioma, invece, descrive una comunità di microrganismi diversi che occupa un determinato ambiente.

    Categoria Notizia: 

    Regno Unito: cibo spazzatura, stop alla pubblicità online e in tv fino alle 21

    08/07/2021

    Il Regno Unito vieterà la pubblicità di cibo spazzatura online e in Tv prima delle ore 21:00 a partire dal 2023. Il divieto riguarderà prodotti ricchi di grassi, sale e zucchero (Hfss) e potrebbe costare alle emittenti televisive come ITV, Chan

    Ricercatori creano un’app per dire no al junk food

    21/06/2021

    Per diminuire la quantità di junk food e in generale di alimenti poco sani consumati e perdere peso può essere d’aiuto un’app, configurata come un gioco per tenere il cervello in allenamento.

    Estate: consigli pratici contro il caldo

    21/06/2021

    Il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae, ripartito il 17 maggio scorso, proseguirà per l’intero periodo estivo, fino al 15 settembre.

    COME LIMITARE IL DISAGIO

    Categoria Notizia: 

    1^ festa dell'educazione alimentare: educazione alimentare fondamentale per fare scelte consapevoli

    14/06/2021

    Durante la "prima festa dell'educazione alimentare" che si è tenuta a metà giugno, la scuola può svolgere un ruolo fondamentale nell'accrescere la consapevolezza degli studenti rispetto alle scelte alimentari, contribuendo altresì in maniera positiva al processo di transizione ecologica che l'Unione europea pone tra le proprie priorità di azione.

    Categoria Notizia: 

    Conosci l'impronta idrica di quello che mangi?

    16/06/2021

    Quando si esportano i prodotti alimentari, si esporta anche l’acqua utilizzata per la loro produzione. Una nuova banca dati traccia una mappa della complessità e della resilienza di questa rete invisibile.

    Categoria Notizia: 

    Legumi: una mappa per un regime alimentare sostenibile

    25/03/2021

    Un regime alimentare sostenibile per mitigare il cambiamento climatico. Sarà l’imperativo dell’uomo che dovrà cedere alla natura i beni sottratti, razionalizzando  i bisogni  del pianeta.

    Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: i disturbi del comportamento alimentare

    15/03/2021

    Coloriamoci di lilla”, perché non vengano meno l’impegno e la consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi dell’alimentazione, come anoressia e bulimia.

    È l’invito della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, in calendario lunedì 15 marzo: un’occasione per riflettere su una tipologia di problemi sempre più presenti tra giovani e giovanissimi (l’esordio avviene generalmente in età evolutiva), e che coinvolgono inevitabilmente, oltre a ragazze e ragazzi, le loro famiglie. 

    Categoria Notizia: 

    OIE: "Viaggia in sicurezza per fermare la diffusione delle malattie degli animali"

    16/02/2021

    Mentre la pandemia COVID-19 ha gravemente colpito le nostre vite e l'economia globale, un'altra malattia, la peste suina africana (PSA), un virus mortale per i maiali, minaccia allo stesso modo la salute e il benessere degli animali, i mezzi di sussistenza, la sicurezza alimentare e commercio. 

    L'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) invita tutti gli attori in Asia a rimanere vigili per fermare la diffusione di malattie mentre i viaggi nazionali iniziano per il capodanno lunare.

    Categoria Notizia: 

    Alimenti ultraprocessati: uno studio italiano conferma i rischi legati al consumo eccessivo

    11/02/2021

    Gli alimenti ultraprocessati sono ormai onnipresenti nella nostra società. Perché, evidentemente, graditi e maggiormente consumati rispetto al passato. Ma non per questo privi di effetti (negativi) per la salute.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti