Alimenti

    Fao: "Giornata Mondiale dei Legumi"

    10/02/2021

    Il 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto il mondo e i rispettivi partner celebrano la "Giornata mondiale dei legumi" come riconoscimento dei valori nutrizionali di questi alimenti e del contributo che essi offrono ai sistemi agroalimentari sostenibili e a un mondo privo di fame.

    Categoria Notizia: 

    Le nuove linee guida americane sull’alimentazione: ignorate le raccomandazioni degli esperti

    14/01/2021

    Fino alle ultime settimane di vita, l’amministrazione Trump si fa notare per il disprezzo della scienza, evidente soprattutto quando entra in rotta di collisione con gli interessi dei gruppi industriali che lo hanno sostenuto.

    Secondo uno studio: più cibo ultra-processato nella dieta, più è alto il rischio di morte

    Cibi "spazzatura" e cibi "ultraprocessati": di che si tratta?

    04/01/2021

    E’ molto diffusa l’idea che esistano cibi che possono essere mangiati tranquillamente e altri che invece debbano essere guardati con diffidenza e definiti come “spazzatura”. I cibi  “semplici” cucinati in casa o prodotti artigi

    Per la prima volta al mondo si potrà acquistare carne di pollo prodotta in laboratorio

    Indagine del BfR sui superfood tra i consumatori: semi di chia, bacche di goji, quinoa.

    L'esposizione alimentare della popolazione italiana al nichel è stata valutata dal National Total Diet Study  

    18/11/2020

    I dati di occorrenza sono stati combinati con i dati nazionali sui consumi individuali per stimare l'esposizione alimentare media e di alto livello dei sottogruppi di popolazione in base all'età e al sesso, sia a livello nazionale che per le quattro principali aree geografiche d'Italia

    L'esposizione alimentare cronica media di neonati e bambini piccoli, bambini, adolescenti, adulti e anziani è stata rispettivamente di 4,00, 4,57, 2,57, 1,55 e 1,47 μg / kg di peso corporeo al giorno. 

    Categoria Notizia: 

    Frutta troppo matura? Attenzione, se c’è muffa si rischiano allergie

    10/11/2020

    Capita a tutti: frutta che marcisce nella cesta sul tavolo di cucina, altra che pare di legno tanto è acerba. Eppure basterebbe avere qualche informazione in più per evitare questi inconvenienti.

    Crea: il centro alimenti e nutrizione per un sistema alimentare sempre più sostenibile e sano

    19/10/2020

    Come sarà l’alimentazione di domani? In che modo una corretta alimentazione, salutare per noi, può esserlo anche per il pianeta?

    Categoria Notizia: 

    Nobel per la Pace al World Food Programme

    12/10/2020

    Il prestigioso premio quest'anno è stato conferito al Programma alimentare mondiale (Pam), l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dell'assistenza alimentare. "Zero fame e pace vanno di pari passo", ha twittato il Wfp.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti