Ambiente

    Alures: un database europeo per la condivisione dei dati e la trasparenza nell’utilizzo di animali ai fini scientifici

    05/07/2021

    La trasparenza nella gestione degli animali utilizzati ai fini scientifici è uno dei cardini della Direttiva Europea 62/2010 che impone la pubblicazione dei riassunti delle attività di ricerca che utilizzano animali e i dati statistici ad essa connessi.

    Categoria Notizia: 

    Eurobarometro: Report Climate Change

    08/07/2021

    Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro pubblicato a luglio 2021 mostra che i cittadini europei credono che il cambiamento climato sia il problema più grave che il mondo si trova ad affrontare. 

    Categoria Notizia: 

    Cresce la fiducia per l'agricoltura digitale

    01/07/2021

    Si fa largo l'agricoltura 4.0 e aumentano quanti credono, nonostante alcune barriere, sempre di più nei vantaggi dell'innovazione intraprendendo un percorso di digitalizzazione o dichiarando di voler iniziare a breve (65,7%) un cammino di tecnologia.

    Direttiva UE sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente

    22/06/2021

    Il 3 di luglio entrerà in vigore la direttiva europea SUP (single-use plastic products) ovvero la direttiva sulla plastica monouso: posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per i palloncini non potranno più essere realizzati in plastica, anche quelle biodegradabili.

    Categoria Notizia: 

    Plastica monouso: dal 3 luglio al bando

    24/06/2021

    Se non un ulteriore rinvio, quanto meno un compromesso appare possibile.

    Legge UE sul clima: approvato l’accordo sulla neutralità climatica entro il 2050

    24/06/2021

    La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante.

    La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%.

    Categoria Notizia: 

    La “Citizen Science” per monitorare le microplastiche nel Mediterraneo

    14/06/2021

    L’ambiente acquatico è la destinazione finale della maggior parte dei rifiuti abbandonati o erroneamente smaltiti.

    UE: da luglio 2021 divieto agli oggetti monouso in materiali poliaccoppiati e alle bioplastiche

    Gli oceani: il più grande serbatoio di carbonio assorbito attivamente sulla terra

    08/06/2021

    L'8 giugno 2021 è stata la Giornata mondiale degli oceani, istituita nel 1992. Il tema di quest'anno è “Oceano: vita e sostentamento” per sottolineare il ruolo dei mari nella produzione di ossigeno e cibo e nell’assorbimento della CO2.

    Il 1° giugno scorso si è aperto il “Decennio delle scienze del mare per lo sviluppo sostenibile” voluto dalle Nazioni Unite, dall’Unesco e dalla Commissione internazionale oceanografica. 

    Categoria Notizia: 

    Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021: serve un’azione urgente per il ripristino dell’ecosistema

    05/06/2021

    La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta. Dalla prima Giornata Mondiale dell’Ambiente nel 1974, l’evento è cresciuto fino a diventare una piattaforma globale per la sensibilizzazione pubblica sul tema dell’ambiente in oltre 100 Paesi.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Ambiente