Benessere animale

    "Benessere animale e antimicrobico resistenza": iscriviti al webinar promosso da Europass

    02/03/2023

    Si tiene mercoledì 8 marzo 2023, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, il webinar Benessere animale e antimicrobico resistenza: sviluppi normativi a livello europeo ed esperienze innovative in Emilia-Romagna”.  Si tratta del terzo appuntamento di un ciclo di webinar dedicati alla Strategia europea Farm to Fork promosso da Europass - la struttura regionale di raccordo con

    Categoria Notizia: 

    Efsa: "alternative alle gabbie per migliorare il benessere di polli da carne e galline"

    21/02/2023

    Sul sito di Efsa si legge: "I nostri esperti hanno valutato i sistemi di allevamento utilizzati nell'Unione europea per i polli da carne e le galline ovaiole e hanno individuato i pericoli a cui sono esposti i volatili e le relative conseguenze per il loro benessere. Hanno descritto le varie modalità di valutare il benessere dei volatili in base alle risposte degli animali e hanno proposto modi per prevenire o attenuare le conseguenze nocive al benessere che hanno individuato.

    Categoria Notizia: 

    Che cos'è il Sistema di Qualità Nazionale zootecnica istituito dal Ministero dell'Agricoltura

    14/02/2023

    Il Sistema di Qualità Nazionale (SQN), istituito ai sensi dell'art. 16 del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, è un regime di qualità volontario, aperto a tutti i produttori dell'Unione Europea, riconosciuto dallo Stato membro in quanto conforme ai seguenti criteri:

    Categoria Notizia: 

    Ricerche e studi in Europa per contrastare le "epizoozie"

    01/12/2022

    Le epizoozie rappresentano una grave minaccia per la salute di animali ed esseri umani, riducendo la produttività. Questo CORDIS Results Pack presenta 12 progetti finanziati dall’UE che lottano contro le malattie infettive sia attraverso una loro migliore prevenzione, individuazione e risposta, contribuendo così alla riduzione della resistenza antimicrobica, che mediante l’approfondimento della genetica di ospiti e patogeni, ampliando i confini della conoscenza delle epizoozie.

    Categoria Notizia: 

    "Anche i maiali gestiscono i conflitti come gli umani" da uno studio

    10/11/2022

    I maiali, come gli umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa ed è determinante per la riappacificazione il grado di parentela degli individui coinvolti.

    Stalle automatizzate: presentate dal CREA all'Eima

    11/11/2022

    Migliorano la qualità della produzione e lo stato di benessere degli animali. Hanno anche ricadute positive sulla sostenibilità dell’attività dell’azienda, sotto il profilo economico e sociale.

    La salute degli animali e l'impatto socio-economico. L'indagine WOAH

    21/09/2022

    Le malattie degli animali possono anche avere effetti a catena sul commercio, l'approvvigionamento alimentare, i mezzi di sussistenza e, in definitiva, la salute e il benessere umano. Sebbene questi effetti possano essere difficili da quantificare, è importante condurre una approfondita analisi in modo da poter affrontare in modo appropriato le esigenze degli allevatori.

    Categoria Notizia: 

    Nuove raccomandazioni EFSA per migliorare il benessere degli animali durante il trasporto

    08/09/2022

    Concedere più spazio, abbassare le temperature massime e ridurre al minimo i tempi di viaggio sono tutti elementi necessari per migliorare il benessere degli animali d’allevamento durante il trasporto, si afferma nelle raccomandazioni pubblicate oggi dall'EFSA.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: raccomandazione per migliorare il benessere dei suini negli allevamenti

    15/08/2022

    L'EFSA ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti, il primo di diversi pareri sul benessere animale che verranno pubblicati nel corso dell’anno prossimo nel contesto della cosiddetta strategia UE Dal produttore al consumatore (F2F). Vi si esprimono suggerimenti particolareggiati per migliorare il benessere di tutte le categorie di suini presenti nei più diffusi si

    Categoria Notizia: 

    Biosicurezza negli allevamenti suini

    08/08/2022

    Il Decreto 28 giugno 2022 (GU 173 del 26/72022) definisce i requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini per allevamento, delle stalle di transito e dei mezzi che trasportano suini.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Benessere animale