Benessere animale

    Biosicurezza negli allevamenti suini

    08/08/2022

    Il Decreto 28 giugno 2022 (GU 173 del 26/72022) definisce i requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini per allevamento, delle stalle di transito e dei mezzi che trasportano suini.

    Categoria Notizia: 

    "Sistema di qualità nazionale per il benessere animale"

    03/08/2022

    Semaforo verde dalla Conferenza Stato-Regioni sul decreto interministeriale per il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA) che stabilisce il procedimento per definire i requisiti di salute e benessere animale e istituire il relativo Comitato tecnico scient

    Sistemi agrosilvopastorali e il loro legame col benessere termico

    Ministero della Salute: "Piano Nazionale Benessere Animale 2022"

    19/07/2022

    Il PNBA 2021, individuato con nota n. 4011 del 16/02/2021-DGSAF-MDS-P (disponibile al seguente link), ha portato, rispetto alle edizioni precedenti, diverse innovazioni ed ha avviato un processo di rinnovamento dell’organizzazione dei controlli ufficiali in allevamento. Ad oggi, con il proseguire dei lavori del gruppo di lavoro Ministero/Regioni/II.ZZ.SS.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: una nuova guida metodologica per la salute e il benessere degli animali

    12/07/2022

    Questo documento fornisce una guida metodologica sviluppata dal gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sulla salute e il benessere degli animali per produrre pareri scientifici in risposta ai mandati ricevuti dalla Commissione europea nel contesto della strategia Farm to Fork.

    I mandati riguardano il benessere di (i) animali durante il trasporto, (ii) vitelli, (iii) galline ovaiole, (iv) polli da carne, (v) maiali, (vi) anatre, oche e quaglie e (vii) vacche da latte.

    Categoria Notizia: 

    OIE cambia nome e diventa WOAH

    09/06/2022

    L'OIE cambia nome: WOAH è il nuovo acronimo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Nuovo logo e nuovo sito web.

    Ministero della Salute. Protocollo di gestione delle galline ovaiole.

    10/05/2022

    Il Ministero della salute ha diffuso il protocollo di gestione dei confinamenti temporanei delle galline ovaiole messo a punto sulla base del parere del Centro di referenza nazionale per il benessere animale (CReNBA) presso l’IZS della Lombardia ed Emilia-Romagna

    Etichetta sul benessere animale: in un sondaggio lo chiede il 90% dei cittadini europei

    18/04/2022

    E' netta la valutazione dei cittadini europei a favore di una etichetta sul benessere animale: il 90% la considera uno strumento utile per conoscere le condizioni di allevamento degli animali che hanno prodotto gli alimenti acquistati.

    UE: indagine "Etichettatura sul benessere animale"

    13/04/2022

    La Commissione europea ha pubblicato in questi giorni uno studio che raccoglie informazioni a sostegno di potenziali iniziative riguardanti l’etichettatura sul benessere animale nell’UE.

    DG SANTE: Risultati dell'audit sul benessere delle galline ovaiole in Italia

    02/03/2022

    Nell'aprile del 2021, gli ispettori della DG SANTE (Direzione Generale Salute e Sicurezza Alimentare) hanno svolto un audit in Italia con l'obiettivo di valutare l'efficacia dei controlli ufficiali nel garantire la protezione del benessere delle galline ovaiole in tutte le fasi della produzione.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Benessere animale