Benessere animale

    Galline in gabbia: l'Ue deferisce l'Italia per l'allevamenento delle ovaiole

    08/05/2013

    La Commissione europea ha deciso di deferire la Grecia e l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver attuato correttamente la direttiva 1999/74/CE che vieta le \"gabbie non modificate\" (allevamento in batteria).La decisione politica di vietare le gabbie \"non modificate\" è stata adottata nel 1999. La Grecia e l'Italia disponevano di dodici anni per assicurare una transizione morbida verso il nuovo sistema e attuare così la direttiva.

    Categoria Notizia: 

    Benessere animale, pubblicato il rapporto sui controlli

    10/12/2012

    Nel 2011 non si sono riscontrate carenze di rilievo negli allevamenti per quanto attiene il benessere animale. E’ quanto risulta dalla Relazione annuale sui controlli effettuati in Italia, predisposta dal Ministero della Salute e inviata alla Commissione europea.

    Categoria Notizia: 

    Protezione degli animali durante il trasporto: il testo approvato dal Parlamento UE

    17/12/2012

    Il Parlamento di Bruxelles ha approvato il testo del regolamento che dovrebbe porre rimedio ai problemi legati al benessere del bestiame durante il trasporto. La norma prevede sanzioni più severe, dice che il limie delle otto ore potrebbe non essere sufficiente, occorre valutare anche la struttura del veicolo e la corretta gestione degli animali.

    Categoria Notizia: 

    Salute animale: report della DG Sanco

    01/01/2012

    La DG SANCO ha pubblicato un report delle attività svolte dall’unità Salute animale nel corso del 2011.

    Categoria Notizia: 

    Tre aziende alimentari vincono il premio europeo per il benessere animale

    01/01/2012

    Sono tre le aziende italiane che hanno ricevuto quest’anno il Premio Europeo Benessere Animale promosso da Compassion in world farming, l’associazione inglese nata per tutelare la qualità di vita degli animali di allevamento e assegnato due giorni fa a Londra.Con questa iniziativa – da cui traggono beneficio ogni anno oltre 270 milioni di galline, polli, mucche da latte, vitelli e maiali – il gruppo vuole offrire un riconoscimento alle aziende che hanno autonomamente scelto di adottare standard più elevati di quelli imposti per legge.

    Categoria Notizia: 

    Controlli sul benessere animale: le non conformità

    01/01/2012

    Il Ministero della Salute ha riepilogato le non conformità riscontrate nello svolgimento dei controlli ufficiali nel 2011. Dettaglio sul benessere animale al trasporto, alla macellazione e in allevamento. Dati utili all'analisi epidemiologica, alla valutazione dei rischi e a ripianificare i controlli.

    Categoria Notizia: 

    Benessere animale: le decisioni dei ministri europei

    01/01/2012

    E' stato pubblicato il testo adottato ieri dai Ministri europei dell'Agricoltura sulle strategie per il benessere animale nella UE. Il documento (Council conclusions on the protection and welfare of animals), approvato a Lussemburgo, si basa su 17 premesse e 30 considerazioni riguardanti il trasporto degli animali nei luoghi di macellazione e la Strategia 2012-2015 sull'animal welfare in Europa.

    Categoria Notizia: 

    Veterinari europei chiedono tempi di percorrenza più brevi per gli animali

    01/01/2012

    La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) chiede agli Stati Membri e alle parti interessate di sostenere le proposte di Svezia, Belgio, Danimarca e Austria, che chiedono regole più precise e tempi più rapidi per il trasporto degli animali da macello e per quelli non svezzati.

    Categoria Notizia: 

    Linee guida pratiche per valutare l’idoneità al trasporto dei bovini adulti

    01/01/2012

    Sono state pubblicate nella sezione dedicata alle Pubblicazioni le \"Linee guida pratiche per valutare l'idoneità al trasporto dei bovini adulti\" realizzate dalla FVE, EUROGROUP FOR ANIMALS, UECBV (European Livestock and Meat Trading Union), ANIMALS' ANGELS, ELT (European Livestock Transporters) e IRU (International Road Transport Union) e tradotte in italiano con la collaborazione di FNOVI.

    Categoria Notizia: 

    Report FVO sul benessere animale negli allevamenti e durante il trasporto

    01/01/2012

    La DGSANCO ha pubblicato il report 2011-6048-MR relativo all'audit effettuato dall'FVO dal 9 al 18 novembre 2011 in Italia per valutare la situazioen relativa ai controlli per il benessere animale negli allevamenti e durante il trasporto.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Benessere animale