Benessere animale

    OIE: adottate 33 risoluzioni tra cui nuove norme internazionali per migliorare la salute e il benessere degli animali

    03/06/2019

    Alla chiusura dell'87a sessione generale dell'OIE (World Organisation for Animal Health) i paesi si impegnano a rispondere alle sfide sanitarie di oggi e di domani, proteggendo gli animali e i mezzi di sostentamento delle famiglie che dipendono da loro, adottando diverse risoluzioni. 

    Categoria Notizia: 

    Cina: emergenza peste suina africana

    16/04/2019

    Nel silenzio più totale, infatti, dall’agosto 2018 quando si registrarono i primi casi, la Cina ha vissuto l’esplosione di ben 116 focolai di peste suina di origine africana, malattia non pericolosa per l’uomo ma spesso e volentieri letale per i maiali. E l’allarme non è rimast

    "Animal Welfare Initiative" in Germania. Nuova etichetta sulla carne in base alle condizioni di allevamento

    Video della settimana. Superate le 80.000 visualizzazioni!!!

    29/03/2019

    "Dentro l'allevamento intensivo. La tutela del benessere animale" il video di Alimenti&Salute dedicato alla salute e al benessere dei suini in Emilia-Romagna ha superato le 80mila visualizzazioni.

     Lo speciale integrale su: Dossier 

     

    Categoria Notizia: 

    Allevamento suini e benessere animale. Piano di azione nazionale per il miglioramento dell’applicazione del D.L. 122/2011

    19/03/2019

    Dal Ministero, chiarimenti sul miglioramento dell'applicazione delle norme minime per la protezione dei suini.

    Categoria Notizia: 

    Immobilizzazione meccanica di animali di piccola taglia al macello

    07/03/2019

    Agnelli, capretti e suinetti: il Regolamento europeo non contiene disposizioni precise sulla "taglia" degli animali da contenere.

    Categoria Notizia: 

    Galline ovaiole: USA verso il 'cage free'

    21/01/2019

    La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ritenuto inammissibili i ricorsi contro le leggi sul trattamento degli animali in allevamento della California e del Massachusetts, in particolare quelle sul trattamento delle galline ovaiole che non potranno più deporre in gabbia.

    Germania, benessere animale ed etichettatura

    11/01/2019

    Nei supermercati tedeschi Rewe Group sono comparse le prime confezioni "Respeggt". Contengono uova normali, processate però con un'innovativa tecnica che permette di individuare il sesso del pulcino nascituro fin dall'uovo.

    Foie gras, stop alla vendita in alcuni supermercati

    13/12/2018

    La catena di supermercati Tigros, 63 punti vendita in Lombardia e Piemonte, ha aderito alla campagna #ViaDagliScaffali e si impegna a non vendere foie gras all’interno dei propri supermercati.

    Benessere degli animali nei sistemi di produzione di uova prive di gabbie

    13/12/2018

    Quando l'UE ha adottato il divieto delle gabbie di batterie convenzionali per galline ovaiole, l'industria delle uova è riuscita a contenere i cambiamenti per il settore limitando l'obbligo della legge di sostituire le gabbie con un altro tipo di gabbia, la cosiddetto Gabbia "arricchita". Il settore ha anche ottenuto un periodo di transizione della durata di 13 anni prima che il divieto entrasse effettivamente in vigore nel 2012. Le uova provenienti da sistemi in gabbia rappresentano ancora oggi più della metà della produzione dell'UE (il 53% del totale, con circa 210,5 milioni di galline), ma poiché i consumatori sono resi più consapevoli del cattivo benessere derivante da tale produzione, le uova in gabbia stanno diventando sempre più impopolari.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Benessere animale