Dieta Mediterranea

    29 settembre: Giornata Mondiale per il Cuore

    29/09/2020

    Il 29 settembre si è celebrata la Giornata mondiale per il cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari.

    Categoria Notizia: 

    Nuovo ed importante successo per la "dieta mediterranea"

    13/07/2020

    La dieta mediterranea incassa un (nuovo) importante successo, questa volta al termine del confronto con altri schemi alimentari più «in voga».

    Fondazione Veronesi: quasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri

    25/05/2020

    La pandemia di Covid-19 ha cambiato il nostro modo di vivere, anche per quelle che sono le abitudini alimentari e legate all’attività fisica. La riscoperta forzata dell'habitat domestico ha portato a modificare la dieta e l'attitudine a fare sport

    Categoria Notizia: 

    Mangiare pesce fa bene, ma quale scegliere?

    22/04/2020

    Il variopinto mondo di nutrizionisti, dietologi, cuochi, assertori della dieta mediterranea e persino alcuni vegetariani, raccomanda di consumare con regolarità il pesce senza fare grande distinzione tra i pesci “veri” e gli altri prodotti ittici come i mollusc

    Coronavirus: conseguenze sugli allevamenti

    08/04/2020

    Gli allevamenti bovini, da latte e da carne, sembrano essere gli anelli deboli della filiera alimentare in questo periodo di emergenza.

    L'idrossitirosolo, componente dell'olio extravergine di oliva e il suo ruolo anti-invecchiamento neurale

    27/02/2020

    Identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione.

    Riscontrati particolari effetti benefici negli anziani. I risultati pubblicati su Faseb Journal sono stati dimostrati da una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia.

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana. Eufic: le piramidi, piatti e linee guida alimentari

    La dieta mediterranea alleata del nostro cervello

    27/02/2019

    Il cervello si può stimolare e riattivare a tavola seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata alleata dei nostri neuroni.

    Ricerca: dieta mediterranea e minor rischio di depressione

    12/10/2018

    Il rapporto tra dieta e depressione è una recente area di studio che finora non ha ancora raggiunto conclusioni definitive.

    Assolta la dieta mediterranea, ma calcio e ferro sono carenti

    20/09/2018

    Primo studio di «dieta totale» realizzato nel in Italia, con l'obiettivo di misurare nel modo più empirico possibile la qualità del regime alimentare seguito dagli italiani.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Dieta Mediterranea