EFSA

    Come possiamo ridurre l'uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare?

    01/04/2020

    Come possiamo ridurre l'uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare?

    • I batteri sono ovunque: nel nostro corpo, negli animali, nell'ambiente. Giocano un ruolo importante nell'ecosistema del pianeta.
    • Gli antimicrobici, come gli antibiotici, sono usati per trattare le infezioni batteriche negli animali e nell'uomo.
    • L'uso improprio di antimicrobici può portare alla resistenza dei batteri .
    Categoria Notizia: 

    Residui di farmaci veterinari in animali e alimenti: resta elevato il rispetto dei livelli di sicurezza

    31/03/2020

    Nell’Unione europea i dati di sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza raccomandati. E’ questo il dato che emerge dall’ultimo rapporto EFSA, che sintetizza i dati del monitoraggio 2018.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: un nuovo sito web dedicato alle piante

    25/03/2020

    Per celebrare l'Anno internazionale della salute delle piante, l'EFSA ha lanciato un sito Web speciale che evidenzia il lavoro svolto con i suoi partner per combattere i parassiti delle piante e proteggere le piante coltivate e selvatiche d'Europa.

    Categoria Notizia: 

    Le infezioni da batteri di origine alimentare diventano più difficili da trattare

    03/03/2020

    Salmonella e Campylobacter stanno diventando sempre più resistenti alla ciprofloxacina, uno degli antibiotici scelti per il trattamento delle infezioni causate da questi batteri. 

    La conclusione fa parte dell'ultimo rapporto sulla resistenza antimicrobica nelle zoonosi pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), che presenta anche alcune tendenze positive nel settore animale.

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana: le zoonosi veicolate da alimenti

    24/02/2020

     

    Le malattie zoonotiche sono causate da infezioni che si diffondono tra animali e persone. Nell’uomo tali malattie possono assumere diversa gravità, da lieve fino a letale.

    Categoria Notizia: 

    La percezione della sicurezza alimentare nei Paesi in fase di preadesione all’UE

    17/02/2020

    L'Eurobarometro EFSA sulla sicurezza alimentare continua a generare preziose informazioni circa gli atteggiamenti dei consumatori e nuovi risultati sono ora disponibili da cinque su sette dei Paesi in fase di preadesione all'UE: Albania, Montenegro, Macedonia settentrionale, Serbia e Turchia, che si aggiu

    Categoria Notizia: 

    Focolaio a livello europeo di infezioni da Salmonella Enteritidis legate ad uova

    10/02/2020

    Un focolaio di Salmonella Enteritidis, delineato dal sequenziamento dell'intero genoma (WGS), collegato a uova, è in corso nell'Unione Europea e nei paesi SEE (Spazio economico europea) da diversi anni. Dal 1 febbraio 2017 al 14 gennaio 2020, sono stati 15 i paesi UE/SEE e hanno segnalato 656 casi confermati e 202 casi probabili.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata

    11/02/2020

    L'European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell'ambito del progetto “EU Menu”.

    La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori a tali pericoli, passo fondamentale nel processo di valutazione del rischio.

     

    Categoria Notizia: 

    Efsa: la peste suina africana lentamente la malattia si propaga nell’UE

    31/01/2020

    L'EFSA ha pubblicato il suo ultimo aggiornamento annuale sulla presenza di peste suina africana (PSA) nell'Unione europea.

    Nel corso del periodo trattato dal rapporto - novembre 2018 sino a ottobre 2019 - la Cechia è stata dichiarata ufficialmente indenne da ASF. La presenza della malattia è stata tuttavia confermata in Slovacchia, per cui sono sempre nove i Paesi dell'UE interessati.

     

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana: Peste Suina Africana come si trasmette.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - EFSA