EFSA

    Video della settimana: le zoonosi veicolate da alimenti

    24/02/2020

     

    Le malattie zoonotiche sono causate da infezioni che si diffondono tra animali e persone. Nell’uomo tali malattie possono assumere diversa gravità, da lieve fino a letale.

    Categoria Notizia: 

    La percezione della sicurezza alimentare nei Paesi in fase di preadesione all’UE

    17/02/2020

    L'Eurobarometro EFSA sulla sicurezza alimentare continua a generare preziose informazioni circa gli atteggiamenti dei consumatori e nuovi risultati sono ora disponibili da cinque su sette dei Paesi in fase di preadesione all'UE: Albania, Montenegro, Macedonia settentrionale, Serbia e Turchia, che si aggiu

    Categoria Notizia: 

    Focolaio a livello europeo di infezioni da Salmonella Enteritidis legate ad uova

    10/02/2020

    Un focolaio di Salmonella Enteritidis, delineato dal sequenziamento dell'intero genoma (WGS), collegato a uova, è in corso nell'Unione Europea e nei paesi SEE (Spazio economico europea) da diversi anni. Dal 1 febbraio 2017 al 14 gennaio 2020, sono stati 15 i paesi UE/SEE e hanno segnalato 656 casi confermati e 202 casi probabili.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata

    11/02/2020

    L'European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell'ambito del progetto “EU Menu”.

    La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori a tali pericoli, passo fondamentale nel processo di valutazione del rischio.

     

    Categoria Notizia: 

    Efsa: la peste suina africana lentamente la malattia si propaga nell’UE

    31/01/2020

    L'EFSA ha pubblicato il suo ultimo aggiornamento annuale sulla presenza di peste suina africana (PSA) nell'Unione europea.

    Nel corso del periodo trattato dal rapporto - novembre 2018 sino a ottobre 2019 - la Cechia è stata dichiarata ufficialmente indenne da ASF. La presenza della malattia è stata tuttavia confermata in Slovacchia, per cui sono sempre nove i Paesi dell'UE interessati.

     

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana: Peste Suina Africana come si trasmette.

    Gabbie per conigli: l’EFSA individua questioni di benessere animale

    09/01/2020

    Il benessere dei conigli adulti allevati in gabbie convenzionali è inferiore a quello dei conigli allevati in altri sistemi di stabulazione utilizzati nell'UE, ha concluso l'EFSA.

    Il problema principale di benessere che gli animali sperimentano è la limitazione del movimento. Sono queste le risultanze di un confronto capillare tra i diversi sistemi di stabulazione dei conigli in uso nell'UE.

    Le conclusioni principali sono le seguenti:

    Categoria Notizia: 

    Efsa: i cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare

    02/01/2020

    I cambiamenti climatici pongono sfide significative alla sicurezza alimentare mondiale.

    Categoria Notizia: 

    Nuovi alimenti: cosa fa l’EFSA?

    18/12/2019

    Gli “alimenti tradizionali” sono un sottoinsieme dei nuovi alimenti”; la dizione si riferisce a cibi che vengono consumati per tradizione in qualsiasi luogo fuori dall'Europa.

    Categoria Notizia: 

    È la Salmonella la causa più comune dei focolai di origine alimentare nell'Unione europea

    12/12/2019

    Nel 2018 quasi un focolaio su tre di origine alimentare nell’UE è stato causato da Salmonella.

    È questa una delle principali risultanze del rapporto sulle tendenze e fonti di zoonosi pubblicato il 12 dicembre 2019 congiuntamente dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - EFSA