EFSA

    Sempre meno fiducia nell'Europa

    08/05/2013

    La direttrice dell'Efsa: «Agli Stati indebitati fa comodo scaricare la colpa su Bruxelles».autore: P.Dall. fonte: La Gazzetta di Parma

    Pericolo tossinfezioni alimentari

    04/07/2013

    Secondi i dati dell'Efsa l’Italia è il secondo Stato con maggior numero di focolai segnalati.

    Intossicazioni alimentari, Italia sul podio

    19/06/2013

    In Europa 40.000 persone ogni anno contraggono intossicazioni alimentari e l'Italia è al secondo posto per numero di focolai segnalati (908).(dati Efsa, European Food Safety Authority). fonte: Il Sole 24 Ore

    È battaglia contro il veleno ammazza api

    26/03/2013

    Il 15 marzo gli Stati membri dell'Unione Europea sono stati chiamati a esprimersi sulla proposta della Commissione di sospendere i neonicotinoidi in agricoltura.

    La Ue affida a Ema e Efsa indagini sulla sicurezza

    19/03/2013

    Si allarga lo scandalo: sotto accusa insalate, ragù, dolci e molluschi.fonte: Agrisole

    Superalimenti? Tutto da dimostrare

    19/02/2013

    Anticolesterolo, antiossidanti... Su oltre 4 mila dichiarazioni pubblicizzate sulle etichette, solo 241 si basano su prove scientifiche. Lo dice la nuova lista degli scienziati dell'Efsa. I nutriceutici sono cibi a metà fra alimenti e prodotti farmaceutici.

    Due ministri inaugurano la nuova sede dell'Efsa

    13/11/2012

    L'organismo è stato istituito nel 2002 in seguito ad una serie di allarmi alimentari.fonte: La Gazzetta di Parma

    Studio Efsa: diossina diminuita negli alimenti

    19/07/2012

    Studio Efsa:diossina diminuita negli alimenti Continua a scendere l'esposizione. Analizzati dalla stuttura parmigiana 33mila campioni.

    Terremoto, l'Efsa «adotta» un istituto nel Ferrarese

    19/07/2012

    L'Efsa ha «adottato» la scuola elementare Carducci di Cento, colpita dal terremoto in Emilia. Altrettanto hanno fatto i genitori e i dipendenti della scuola per l'Europa, che si sono mobilitati per l'istituto in provincia di Ferrara, reso inagibile dal sisma.

    Valori di riferimento per la dieta: l'EFSA pubblica parere sulla vitamina K

    23/05/2017

    L’EFSA ha stabilito i valori di vitamina K di riferimento per la dieta, nel contesto di un sistematico riesame dei precedenti pareri scientifici sull’assunzione di nutrienti.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - EFSA