EFSA

    Efsa: "Valutazione delle malattie animali causate da batteri resistenti agli antimicrobici: bovini"

    08/11/2021

    "Valutazione delle malattie animali causate da batteri resistenti agli antimicrobici: bovini"

    In questo parere sono stati valutati i batteri resistenti agli antimicrobici responsabili di malattie trasmissibili che costituiscono una minaccia per la salute dei bovini.

    Categoria Notizia: 

    Ftalati: progetto di parere e protocollo di esposizione aperti alla consultazione pubblica

    05/11/2021

    L'EFSA ha avviato consultazioni sulla sua bozza di parere sull'identificazione e sulla priorità per la valutazione del rischio dei plastificanti utilizzati nei materiali a contatto con gli alimenti e sulla sua bozza di protocollo per la valutazione dell'esposizione di quelle sostanze a cui è data priorità.

    Le consultazioni dureranno 6 settimane e tutte le parti interessate sono incoraggiate a contribuire.

    Categoria Notizia: 

    Enzimi alimentari: pubblicate linee guida scientifiche aggiornate

    21/10/2021

    L'EFSA ha aggiornato le proprie linee guida scientifiche per la presentazione delle richieste di valutazione della sicurezza degli enzimi alimentari.

    Il nuovo documento, che aggiorna le precedenti linee guida dell'EFSA pubblicate nel 2009, tiene conto dei recenti sviluppi scientifici in varie aree della valutazione del rischio relativo agli enzimi alimentari.

    Categoria Notizia: 

    Poxvirosi degli ovicaprini: l'EFSA valuta le misure di controllo

    20/10/2021

    L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha ricevuto un mandato dalla Commissione Europea per valutare l’efficacia di alcune misure di controllo contro le malattie incluse nella categoria A del Regolamento 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili. In questo parere, riferito specificatamente alle Poxvirosi delle pecore e delle capre, l’EFSA, insieme agli esperti dell'Animal Health and Welfare Panel (AHAW), hanno rivisto l’efficacia di alcuni aspetti, tra cui:

    Categoria Notizia: 

    Prodotti a base di sesamo coinvolti in focolai di salmonellosi in Europa

    15/10/2021

    L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente individuato nei prodotti a base di sesamo importati un rischio di infezione da Salmonella.

    Categoria Notizia: 

    Scopri #EUChooseSafeFood

    16/09/2021

    L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) promuove la campagna #EUChooseSafeFood per spiegare ai cittadini la scienza alla base della sicurezza alimentare nell'Unione Europea per aiutarli a prendere decisioni informate sulle scelte alimentari quotidiane.

    L'obiettivo è quello di fornire al consumatore le basi sul tema della sicurezza alimentare a partire dall'igiene degli alimenti fino all'etichettatura, fornendo informazioni trasparenti e facilmente consultabili.

    Categoria Notizia: 

    EFSA: consultazione pubblica sulla sicurezza degli zuccheri alimentari

    22/07/2021

    Cinque Paesi europei (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) hanno chiesto all’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) di aggiornare una valutazione del 2010 e di rivedere la più recente letteratura scientifica riguardante i nessi tra l'assunzione di zuccheri e l'insorgenza di varie patologie tra cui obesità, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, gotta e carie dentarie.

    Categoria Notizia: 

    Efsa: peste suina africana si estende la campagna d'informazione

    15/07/2021

    L'EFSA intensifica gli sforzi per arrestare la diffusione della peste suina africana in Europa estendendo la campagna d’informazione già in corso ad altri nove Paesi.

    Categoria Notizia: 

    Api: una nuova piattaforma dati online tramite un partenariato UE

    19/07/2021

    Il partenariato UE per le api (EUBP) ha inaugurato una nuova piattaforma dati online che rivestirà un ruolo cruciale nelle misure per proteggere la salute di api e insetti impollinatori. Il prototipo di piattaforma è uno strumento innovativo che centralizzerà, elaborerà e metterà a disposizione in forma visuale i dati relativi ad api e insetti impollinatori. 

    Categoria Notizia: 

    Gli animali da sperimentazione sono indispensabili per la ricerca scientifica?

    12/07/2021

    I test sugli animali servono per ottenere dati scientifici che permettano di valutare gli effetti positivi o negativi delle sostanze nutritive e chimiche presenti in alimenti, farmaci e altri prodotti.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - EFSA