Pesce

    Corte di giustizia europea: l'uso di correnti elettriche nelle acque per la cattura del pesce sarà illegale a partire dalla metà del 2021

    19/04/2021

    In una sentenza pubblicata giovedì (15 aprile), la Corte di giustizia europea (CGCE) con sede a Lussemburgo ha respinto tutte le argomentazioni avanzate dai Paesi Bassi per dimostrare che il divieto dell'UE alla pesca elettrica non si era basato sui migliori pareri scientifici

    Anisakis nel pesce allevato: il progetto parafishcontrol

    12/04/2021

    Numerose ricerche stanno dimostrando che il prodotto allevato è più sicuro rispetto al rischio potenziale “Anisakis” soprattutto perché il suo ciclo produttivo, a partire dal mangime, è controllato e comunque è più semplice “interrompere” il ciclo biologico del parassita.

    Categoria Notizia: 

    Etichettatura del pesce: guida pratica alla lettura

    09/08/2021

    Questo opuscolo è stato realizzato per aiutare il consumatore a conoscere e a capire quali sono le informazioni obbligatorie e a comprenderne il significato.

    L’etichettatura dei prodotti ittici varia a seconda delle categorie specifiche dei diversi prodotti. Il venditore deve presentarle, sempre, in modo trasparente e chiaro.

    Categoria Notizia: 

    Classificazione e monitoraggio nelle zone di produzione e raccolta dei molluschi in Emilia-Romagna

    30/03/2021

    Classificazione delle acque marittime antistanti la costa dell’Emilia-Romagna e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento e la raccolta dei molluschi bivalvi vivi.

    L'Emilia -Romagna è una delle principali regioni italiane relativamente alla produzione/raccolta di molluschi bivalvi e gasteropodi.

    Categoria Notizia: 

    Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate in Europa

    25/02/2021

    Uno studio che dimostra un rischio trascurabile di incontrare vermi parassiti in quattro specie ittiche da mare allevate in Europa suggerisce che tali specie dovrebbero essere esonerate dalle normative UE vigenti che impongono un trattamento di congelamento.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna. Vongole: pronto il bando regionale da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    25/02/2021

    È in dirittura d’arrivo il bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese emiliano-romagnole della pesca per i danni economici subiti a causa dall’eccezionale fenomeno della moria delle vongole che si è verificato, lo scorso anno tra fine settembre e inizio ottobre, nelle acque del mare Adriatico davanti alle coste di Cesenatico (FC) e dei lidi di Comacchio (Fe). 

    Categoria Notizia: 

    Le aragoste sono la nuova ispirazione per i materiali da costruzione del futuro, realizzati attraverso la stampa 3d

    22/01/2021

    Un team di ricercatori australiani sta cercando di ripensare l'architettura con materiali ispirati alla corazza di questi animali

    Focus: le plastiche più pericolose per l'ambiente marino

    04/01/2021

    E' possibile stabilire quali siano le sue "manifestazioni" più pericolose e partire da quelle per decidere dove intervenire?

    Acquacoltura sempre più green ed ecologica

    23/12/2020

    È possibile nutrire la crescente popolazione terrestre, preservando i nostri ecosistemi e invertendo il cambiamento climatico? L'acquacoltura è un'alternativa più sostenibile rispetto all'agricoltura?

    Pesticidi: l'EFSA esaminerà l'uso di emergenza dei neonicotinoidi

    08/12/2020

    L'EFSA avrà il compito di valutare scientificamente una serie di autorizzazioni di emergenza all'uso dei neonicotinoidi nella barbabietola da zucchero concesse da alcuni Stati membri dell’UE nel 2020.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Pesce