Nei giorni 20-21-22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quinta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare presso il Centro Congressi Lingotto - Torino.
Riproponiamo le videointerviste dei relatori intervenuti al convegno "Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare" organizzato da Alimenti&Salute il 27 maggio 2019 a Bologna. Obiettivo della Regione Emilia-Romagna è una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell'Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi.
Oggi gli osti bolognesi non li propongono quasi più, quasi sempre preferiscono andare sul sicuro con i famosissimi tortellini, con le rinomate tagliatelle al ragù o con le lasagne.
Il World Resources Institute ha lanciato un rapporto che stabilisce 10 "interventi di ridimensionamento" progettati per accelerare e diffondere l'adozione di politiche e pratiche per contribuire a ottenere una riduzione del 50% della perdita e degli sprechi alimentari in tutto il mondo, in linea con l'obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite 12.3.
La piattaforma dell'UE sulle perdite e gli sprechi alimentari è un forum unico che riunisce attori chiave rappresentare gli interessi sia pubblici che privati al fine di fornire consulenza a tutti gli attori in merito alle misure necessario per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari (comprese le azioni a livello dell'UE), facilitare la condivisione dei migliori esercitarsi e valutare i progressi compiuti nel tempo.
Un supermercato della solidarietà che ogni anno offre la spesa gratis a 300 famiglie in difficoltà. Questo fa Solidando, il supermercato benefico dell’associazione non profit “Istituto Beata Vergine Addolorata” (iBVA) di Milano.
Secondo l’annuale rapporto dell’osservatorio realizzato da Last Minute Market e SWG il valore del totale del cibo che gettiamo è pari allo 0,88% del Pil.
Tre miliardi arrivano dagli sprechi di filiera, tra produzione e distribuzione.