Unione Europea

    DIRITTO & INFORMAZIONE DI A&S

    14/03/2019

    Prima puntata: EFSA E GLIFOSATO

    La Corte di Giustizia Europea a Lussemburgo ha intimato (il giorno 7 marzo 2019) all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di pubblicare gli studi, fino ad oggi segreti, sull’erbicida glifosato.

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana. Andrea Gavinelli intervistato da A&S

    14/03/2019

    Andrea Gavinelli - Direttore dell'Unità Controlli ufficiali ed eradicazione delle malattie negli animali della DG Salute e sicurezza alimentare UE - spiega il lavoro della Commissione europea sul tema del controllo e della sorveglianza della peste suina africana.

     

    Categoria Notizia: 

    Piano generale per la gestione delle crisi riguardanti la sicurezza degli alimenti e dei mangimi

    Decisione di esecuzione (UE) 2019/300 della Commissione, del 19 febbraio 2019, che istituisce un piano generale per la gestione delle crisi riguardanti la sicurezza degli alimenti e dei mangimi

    Data di pubblicazione: 
    23/02/2019

    "Le malattie non rispettano le frontiere": l'infografica della Commissione Europea

    12/02/2019

     

    Tenete le malattie degli animali fuori dall'Unione Europea.

    I prodotti di origine animale possono recare patogeni suscettibili di causare malattie infettive negli animali. L'introduzione di prodotti di origine animale dell'Unione Europea è soggetta a procedure rigorose e a controlli veterinari.

     

    Categoria Notizia: 

    Festa dell’Europa: tutela consumatori base per la Ue del futuro

    08/05/2018

    La Festa dell’Europa ricorda il discorso tenuto dal ministro degli esteri francese Robert Schumanche il 9 maggio 1950 proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e d

    L'importanza di essere in Europa

    08/05/2018

    I cittadini Europei godono uno dei più alti livelli di sicurezza alimentare al mondo. La continua cooperazione tra Stati Membri e istituzioni Europee garntisce alimenti sicuri sani per i consumatori. Tra queste agenzie, EFSA fornisce pareri scintifici su rischi potenziali lungo l'intera catena alimentare. Clicca l'immagine e guarda l'infografica EFSA.

     

    Categoria Notizia: 

    Festa dell'Europa, video sulle agenzie europee

    08/05/2018

    In occasione della festa dell'Europa, la rete di agenzie dell'Unione europea, pubblica un nuovo video che mette in luce il ruolo essenziale che esse svolgono nel garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini dell'UE. Il video mostra un'istantanea di come le agenzie influiscono sulla nostra vita quotidiana in molti settori, dai farmaci che assumiamo agli alimenti che consumiamo, passando per l'istruzione, la vita lavorativa, i trasporti e i diritti fondamentali.

    Categoria Notizia: 

    Parlamento Europeo: prodotti biologici, regole più rigide per le importazioni

    19/04/2018

    Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, nuove regole per sostenere la produzione biologica e garantire che solo i prodotti biologici di alta qualità siano importati nell'UE.

    In breve gli obiettivi sono: garantire l'alta qualità dei prodotti biologici, aumentare la produzione biologica nell'UE ed evitare la contaminazione da pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici.

     

    Categoria Notizia: 

    Regolamento Europeo: misure per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti

    17/01/2018

    Il Reg. 2017/2158/UE istituisce alcune misure volte a ridurre la quantità di acrilammide negli alimenti. L’acrilammide è un composto organico a basso peso molecolare, solubile in acqua.

    Categoria Notizia: 

    Interferenti endocrini, glifosato: la salute dei cittadini deve venire prima di tutto

    22/12/2017

    Il Parlamento Europeo chiede che i pesticidi siano controllati a causa della possibile presenza di sostanze chimiche che interferiscono con le funzioni endocrine.

     

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Unione Europea