Linee guida EFSA sul trasporto degli animali

Nel mese di settembre del 2022 EFSA ha pubblicato le linee guida relative al benessere durante il trasporto delle seguenti specie di animali da allevamento:
– piccoli ruminanti (ovini e caprini),
– equidi (cavalli e asini),
– bovini (vacche e vitelli),
– suini,
– animali trasportati in contenitori, compresi i volatili domestici (polli, galline ovaiole, tacchini, ecc.) e i conigli,
Le linee guida individuano le varie conseguenze sul benessere degli animali durante le varie fasi del trasporto, i pericoli che potrebbero indurle e gli indicatori diretti del benessere dell’animale (ABM: modalità standardizzata di valutare il benessere degli animali in base a reazioni degli animali stessi). Per tutte le specie l’idoneità dell’animale al trasporto è ritenuta della massima importanza.
Le 5 guide sono accompagnate da altrettante sintesi di ausilio alla comunicazione dei contenuti (plain language summary) e 2 infografiche che riassumono i parametri ideali (temperatura, spazio, tempo) per:
– piccoli ruminanti, equidi, bovini, suini
– volatili domestici e conigli