Linee Guida della Regione Emilia-Romagna per l’offerta di alimenti e bevande salutari nelle scuole e strumenti per la sua valutazione e controllo
Delibera Regionale n. 418/2012 “Linee Guida per l’offerta di alimenti e bevande salutari nelle scuole e strumenti per la sua valutazione e controllo”, strumento volto a garantire sul territorio regionale l’applicazione di standard nutrizionali che consentano di migliorare la qualità degli alimenti offerti e somministrati nella scuola, ridurre la diffusione di alimenti e bevande non salutari e favorire l’equilibrio energetico dei giovani.
Standard nutrizionali relativi ai distributori automatici
Standard nutrizionali relativi ai distributori automatici: Alimenti e bevande raccomandati, da evitare, etichettatura e informazione.
Regione Emilia-Romagna: report sulla somministrazione di alimenti e bevande salutari nelle scuole
Nel report sono valutati i menù delle strutture scolastiche pubbliche e private con ristorazione e gli standard nutrizionali offerti dai distributori automatici presenti nelle scuole. Tutti gli elementi del contesto scolastico che influenzano le abitudini alimentari degli alunni e della comunità scolastica, in particolare l’offerta alimentare a scuola, costituiscono “l’ambiente alimentare scolastico” che può essere orientato verso l’adozione di sane abitudini alimentari nei bambini e nei ragazzi.
Consulta la campagna regionale 'Mangiar sano da più slancio alla vita!'