Documentazione della Regione
In questa sezione sono pubblicati i materiali relativi agli ambiti del Servizio Veterinario e Igiene Alimenti della Regione Emilia Romagna.
A. Accordi conferenza Stato Regioni (CSR)
- Modifica e integrazione alla determinazione n. 5240 del 15/06/2009 "Linee Guida regionali sistema di allerta alimenti-mangimi in attuazione alla delibera di giunta regionale n. 308 del 23/03/2009"
- Recepimento intesa "Linee Guida applicative del Reg. 852/2004 sull'igiene dei prodotti alimentari" e "Linee Guida applicative del Reg. 853/2004"
- Linee guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti
- Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025
- Piano di controllo nazionale pluriennale 2020-2022
- Linee guida per il funzionamento ed il miglioramento dell’attività di controllo ufficiale da parte del Ministero della salute, delle Regioni e Province autonome e delle AASSLL in materia di sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria
- Linee guida per il controllo ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell’ambito dell’autocontrollo delle imprese alimentari
- Linee guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano
- Linee guida per la consultazione dell’Istituto Superiore di Sanità nel Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi
- Linee guida relative all’applicazione del Regolamento (CE) n. 2073/2005 e successive modifiche ed integrazioni sui criteri microbiologici applicabili agli alimenti
- Linee guida applicative del Regolamento n. 853/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti di origine animale
- Deroga specifica, norme transitorie e talune disposizioni generali per gli stabilimenti di macellazione
- Linee guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari
- Linee guida ai fini della rintracciabilità degli alimenti e dei mangimi per fini di sanità pubblica
- Linee guida sui criteri per la predisposizione dei piani di autocontrollo per l’identificazione e la gestione dei pericoli negli stabilimenti che trattano alimenti di origine animale
- Linee guida sui criteri per l’individuazione delle non conformità negli stabilimenti del settore carne e latte e verifica della completezza ed efficacia delle azioni correttive adottate dall’operatore del settore alimentare
divieto di raccolta e vendita dei molluschi bivalvi vivi (Chamelea gallina) : AREA 10A
File Ordinanza:
Stato Ordinanza:
In Essere
Area Interessata:
[800020][1.2.6][10A]