Documentazione della Regione
In questa sezione sono pubblicati i materiali relativi agli ambiti del Servizio Veterinario e Igiene Alimenti della Regione Emilia Romagna.
B. Malattie infettive degli animali
- c. Tubercolosi (TBC), Brucellosi (BRC), Leucosi bovina enzootica (LEB)
- d. Paratubercolosi (PT) (vuoto)
- e. Febbre catarrale ovini - Blue tongue (BT)
- f. Encefalopatie spongiformi trasmissibili - TSE, BSE, SCRAPIE, MSR
- g. Influenza Aviaria (IA) Malattia di Newcastle (NCD)
- h. Salmonellosi avicola
- i. Leishmaniosi
- j. Malattia Vescicolare del suino (MVS)
- j. n. West Nile Disease (WND) encefaliti equine
- k. Peste suina classica (PSC) / Peste suina africana (PSA)
- l. Malattia di Aujeszky (MA)
- m. Trichinellosi
- n. Echinococcosi-Idatidosi
- p. Malattie organismi acquatici
- q. Anemia infettiva equina (AIE)
- w. Malattie delle api
- y. Streptococco agalactiae
- z. altre malattie
- Ordinanze del Ministero della Salute 13 dicembre 2018 recanti « Proroga e modifica dell’ordinanza 26 agosto 2005 e successive modificazioni concernente “Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile†» e « Proroga dell’ordinanza 4 agosto 2011 e successive modificazioni concernente “Norme sanitarie in materia di encefalomielite equina di tipo West Nile (West Nile Disease) e attività di sorveglianza sul territorio nazionale†»
- Liquidazione danni diretti a seguito di malattie epizootiche degli animali. Applicazione Legge n. 218 del 2 giugno 1988 e successive modifiche e decreto n. 298 del 20 luglio 1989 del Ministro della Sanità , di concerto con il Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste.
divieto di raccolta e vendita dei molluschi bivalvi vivi (Chamelea gallina) : AREA 10A
File Ordinanza:
Stato Ordinanza:
In Essere
Area Interessata:
[800020][1.2.6][10A]