Home| Sicurezza alimentare |Etichettatura| Articoli e rassegna stampa su etichettatura
Articoli e rassegna stampa su etichettatura
NutrInforma Battery: online il sito web del Ministero dello Sviluppo Economico
07/05/2021
E’ online il sito web sul NutrInform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il nostro Paese ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al sistema a semaforo.
L'EFSA: nuova guida rivolta ai produttori alimentari. Focus le scadenze e la conservazione
22/04/2021
E’ ora disponibile una nuova guida per aiutare i produttori di alimenti a fornire informazioni corrette ai consumatori sulla conservazione degli alimenti e sulle relative scadenze.
Come scegliere un cioccolato di alta qualità? Leggi l'infografica
02/04/2021
Cinque brevi consigli: 1) attenti all'etichetta, 2) quanto cacao, 3) conservalo correttamente, 4) fa bene ma a piccole dosi, 5) guarda la percentuale di cacao.
Opuscolo etichettatura alimentare. Guida pratica alla lettura per fare scelte sane e consapevoli
27/09/2019
"Etichetta alimentare. Guida pratica alla lettura per fare scelte sane e consapevoli" è uno "speciale" realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario con testi e grafica di Alimenti&Salute in collaborazione con Coldiretti Emilia Romagna.
La versione cartacea (2.000 copie) verrà distribuita nei giorni 27, 28, 29 settembre 2019 in occasione del Villaggio Coldiretti di Bologna, in questa pagina invece è possibile sfogliare la versione web.
Si fa difficile la battaglia dell’Italia contro le etichette a semaforo sui prodotti alimentari, che danno bollino rosso o verde a seconda della quantità di grassi, sali e zuccheri presenti. Dopo che nei giorni scorsi anche la Spagna ha adottato la modalità a semaforo - il cosi
NutrInform Battery: pubblicato il manuale d'uso da parte del Mise
26/01/2021
Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento in coerenza con le modalità di presentazione delle informazioni di cui al regolamento (UE) n. 1169/2011.
E' stato rispettato il benessere animale? Arrivare all'etichetta UE sulla carne
17/12/2020
Un semaforo che indichi come sono stati trattati gli animali d’allevamento necessari alla produzione alimentare made in Europe. È questa la proposta delle associazioni animaliste all’indomani dell’ok dei ministri Ue dell’Agricoltura alle etichette sul benessere dei capi.
Unione Europea: un'etichetta sulla carne sul benessere animale
15/12/2020
Il Consiglio ha approvato le conclusioni per un'etichetta sul benessere degli animali a livello di UE, sottolineando l'obiettivo generale di migliorare il benessere degli animali per il maggior numero possibile di animali da produzione alimentare.