unione europea

    Nuovo regolamento EU per la plastica riciclata negli imballaggi alimentari

    19/09/2022

    La Commissione europea ha adottato il 15.9.22 il regolamento di esecuzione sull’impiego sicuro di plastica riciclata negli imballaggi alimentari.

    I Georgofili bocciano l'etichetta a semaforo

    16/09/2022

    Un recente studio del centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha stabilito che l’etichetta a semaforo sugli alimenti (Nutriscore) è da preferire a quella a batteria (Nutrinform Battery) in quanto più immediata alla comprensione dei consumatori.

    Additivi in zootecnia: in Gazzetta UE pubblicate le novità

    13/09/2022

    Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 settembre sono stati pubblicati ben otto regolamenti esecutivi che autorizzano all’utilizzo di nuove sostanze come additivi per mangimi destinati a determinate specie animali.

    Un unico sito della UE per avere tutte le informazioni sui medicinali veterinari in uso

    14/09/2022

    Le informazioni sui medicinali usati negli animali sono di interesse oramai universale. Dai pet agli animali da reddito l’uso dei medicinali per curare gli animali è largamente diffuso.

    Ogni anno vengono autorizzati in Europa numerosi medicinali veterinari, altri vengono aggiornati o tolti dal commercio. Oggi è possibile avere informazioni su tutti i medicinali veterinari in un solo sito e in tutte le lingue della UE.

    Categoria Notizia: 

    Novel food: la situazione in Unione Europea e in Inghilterra

    19/08/2022

    Il numero delle domande di autorizzazione di insetti come novel foods è progressivamente aumentato negli ultimi anni.

    Linee guida sulla qualità dell'acqua e sulla manipolazione per il benessere die pesci vertebrati di allevamento

    08/08/2022

    Negli ultimi anni il benessere dei pesci è stato oggetto di minore attenzione rispetto al benessere di altri animali di allevamento. Tuttavia comprendere e soddisfare le esigenze di questi animali è importante per molti aspetti di una buona piscicoltura.

    Categoria Notizia: 

    Pesca sostenibile e indicatori di sostenibilità

    08/08/2022

    La sostenibilità della pesca rappresenta una preoccupazione crescente a livello mondiale. Ma quali sono le difficoltà associate al suo raggiungimento? Un’indagine svolta nell’ambito del progetto EcoScope, finanziato dall’UE, ha cercato di scoprire quali fossero, secondo le parti coinvolte nel settore della pesca dell’UE, le principali difficoltà che interesseranno la gestione sostenibile di questa industria nei prossimi anni.

    Categoria Notizia: 

    Scarsità d'acqua: la Commissione Europea pubblica le "Linee Guida"

    03/08/2022

    Il 3 di agosto la Commissione Europea ha pubblicato linee guida per aiutare gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l'irrigazione agricola. 

    Categoria Notizia: 

    Green Deal: "Ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in Europa"

    05/07/2022

    La Commissione Europea ha adottato proposte pionieristiche per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani. La Commissione propone inoltre di ridurre del 50 % l'uso e il rischio dei pesticidi chimici entro il 2030.

    Categoria Notizia: 

    Soluzioni per un’acquacoltura atlantica sostenibile

    04/07/2022

    L’aumento della popolazione mondiale e la necessità di una maggiore sicurezza alimentare mettono sempre più sotto pressione i nostri oceani.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - unione europea