L’utilizzo degli Antibiotici nell’allevamento Suino: Aggiornamenti su Normativa e Linee Guida

Date: 

17 Novembre 2022

Sede: 
BOLOGNA, Viale Aldo Moro, 21 - Sala 417/C - quarto piano (in alternativa Webinar su piattaforma Zoom)
Destinatari: 

Il corso è rivolto ai Veterinari suiatri, ai Veterinari Pubblici, alle Associazioni di settore, ai tecnici di allevamento e agli allevatori di suini

Referente: 

Giovanna Trambajolo, Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna; Chiara Casadio, Azienda Usl di Modena (mail: giovanna.trambajolo@regione.emilia-romagna.it)

 

 

VIDEO INTEGRALE DELL'EVENTO

L’utilizzo degli Antibiotici nell’allevamento Suino: Aggiornamenti su Normativa e Linee Guida.

Corso rivolto ai Veterinari suiatri, ai Veterinari Pubblici, alle Associazioni di settore, ai tecnici di allevamento e agli allevatori di suini

 

 

 

 

PROGRAMMA:

Ore 9:00

Registrazione partecipanti

Ore 9:15

Saluto di benvenuto di Giuseppe Diegoli, Responsabile Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

Ore 9:30

Presentazione del Corso - Giuseppe Merialdi, Direttore sanitario IZSLER

Ore 9:45

I nuovi regolamenti europei sui medicinali veterinari e sui mangimi medicati 
Giovanna Trambajolo, Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Regione Emilia-Romagna
Chiara Casadio, Azienda Usl di Modena

Ore 10:15

Aggiornamenti in merito alla ricerca e allo sviluppo di alternative agli antibiotici negli animali di interesse zootecnico
Paolo Trevisi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna

Ore 10:45

Linee guida sull’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento suino: revisione 2022
Patrizia Bassi, IZSLER sez. di Bologna

Ore 11:15

Pausa

Ore 11:30

Aspetti pratici sull’uso di antibiotici nell’allevamento suino: criticità e possibili soluzioni
Lorenzo Calisesi e Umberto Rolla, Veterinari suiatri

Ore 12:10

Salute umana e animale: un esempio di approccio integrato
Elena Vecchi, Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Regione Emilia-Romagna

Ore 12:30

L’utilizzo dei dati degli antibiogrammi per migliorare la sorveglianza dell’antimicrobico resistenza nei confronti dei patogeni umani e veterinari
Elena Mazzolini, Osservatorio epidemiologico veterinario del Friuli-Venezia Giulia

Ore 12:50

Discussione

Ore 13:30

Somministrazione dei questionari di valutazione

Chiusura lavori

 

 


 

OBIETTIVI DEL CORSO:

Presentare e discutere con medici veterinari pubblici e privati, Associazioni, allevatori e tecnici aziendali la revisione delle “Linee Guida sull’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento suino” alla luce dei nuovi Regolamenti comunitari sull’utilizzo del farmaco e dei mangimi medicati. Condividere buone pratiche in relazione alle limitazioni di uso relative a profilassi e metafilassi.


 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Ufficio Formazione Ausl Modena

tel 059 3963639
e-mail formazionedsp@ausl.mo.it  


 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

La partecipazione al corso è gratuita.

Il corso si svolgerà in presenza presso la Sala 417/C della Regione Emilia-Romagna in V.le Aldo Moro n° 21, o in alternativa, a scelta del discente, in modalità webinar su Piattaforma zoom.

I partecipanti in modalità webinar, interessati ai crediti formativi ECM, dovranno garantire la presenza in WEB per l’intera durata del corso, compilare il questionario di valutazione a conclusione dell’evento direttamente sulla Piattaforma zoom e, in seguito alla comunicazione da parte della segreteria organizzativa, compilare il questionario di gradimento dell’evento sull’applicativo regionale della formazione GRU.

 

ISCRIZIONI CHIUSE

 

 

 

 

 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?