Formazione

In questa sezione sono pubblicati gli eventi formativi promossi e organizzati dalla Regione Emilia Romagna comprensivi dei materiali didattici.

IL REGOLAMENTO UE 429/2016, i principi cardine della nuova disciplina sulla sanità animale

Corso di aggiornamento sui Decreti Legislativi di Applicazione del Regolamento (UE) 2017/625

Date: 

9 Giugno 2021

Sede: 
Modalità online su piattaforma Zoom AUSL Modena

Corso di formazione sull'utilizzo di strumenti audio visivi tecnologicamente avanzati a supporto del controllo ufficiale per la Sanità Pubblica Veterinaria

International Conference Welfare and conservation in the modern zoos

Protezione degli animali alla macellazione Strumenti di controllo ufficiale in Regione Emilia-Romagna

Date: 

3 aprile 2020

Sede: 
SALA 417 – 4° Piano DG Salute - Viale Aldo Moro, 21 - 40127 Bologna

Piano della molluschicoltura e modello emiliano-romagnolo: aspetti che caratterizzano la qualità del prodotto, sostenibilità e tracciabilità, verso la certificazione del prodotto ittico del territorio

Corso di formazione per il personale abilitato in materia di IMPIEGO DEGLI ANIMALI AI FINI SCIENTIFICI ED EDUCATIVI – Livello 1

Date: 

28 gennaio, 4 – 5 - 11 febbraio 2020

Sede: 
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinaria dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, via Tolara di Sopra, 50, Ozzano dell’Emilia (BO)

Corso di formazione per il personale abilitato in materia di IMPIEGO DEGLI ANIMALI AI FINI SCIENTIFICI ED EDUCATIVI – Livello 2

Date: 

28-29-30 gennaio, 4-5-11-12 febbraio 2020

Sede: 
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinaria dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, via Tolara di Sopra, 50, Ozzano dell’Emilia (BO)

Università di Bologna: Master di II livello in "Fitoterapia Veterinaria"

ALIMENTI E SALUTE: “è anche una questione di etichetta” - Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 231. Linee Guida Regione Emilia-Romagna "Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011”

Pagine


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?