Lavarsi sovente e bene le mani per previene le infezioni

Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica.
Lava le mani prima di:
- mangiare
- maneggiare o consumare alimenti
- somministrare farmaci
- medicare o toccare una ferita
- applicare o rimuovere le lenti a contatto
- usare il bagno
- cambiare un pannolino
- toccare un ammalato
Lava le mani dopo:
- essere stati a contatto con animali
- aver toccato cibo crudo, in particolare carne, pesce, pollame e uova
- aver tossito, starnutito o soffiato il naso
- essere stati a stretto contatto con persone ammalate
- aver usato il bagno
- aver cambiato un pannolino
- aver maneggiato spazzatura
- aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi, ecc.
- aver usato un mezzo di trasporto (bus, taxi, auto, ecc.)
- aver soggiornato in luoghi molto affollati, come palestre, sale da aspetto di ferrovie, aeroporti, cinema, ecc.
Data di pubblicazione:
10/02/2020
Categoria Notizia: