Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Un patogeno della canna da zucchero produce il più potente antibiotico contro i superbatteri

03/02/2023

Una tossina vegetale dalle promettenti proprietà antibiotiche potrebbe ora sviluppare tutto il suo potenziale, grazie a uno studio che ne ha osservato più da vicino il funzionamento.

UE: indagine "Etichettatura sul benessere animale"

13/04/2022

La Commissione europea ha pubblicato in questi giorni uno studio che raccoglie informazioni a sostegno di potenziali iniziative riguardanti l’etichettatura sul benessere animale nell’UE.

Giornata nazionale del mare: l'Italia aderisce alla "Convenzione sulla Biodiversità"

11/04/2022

"L'Italia ha deciso di aderire con convinzione ai Blue leaders perché ne condivide i principi e gli obiettivi", annuncia il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, parlando dell'alleanza di paesi ambiziosi nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale

Dieta Mediterranea: "miglior regime alimentare" secondo gli esperti di US News

Covid: cani addestrati capaci fiutare casi positivi

11/02/2022

Il fiuto finissimo di cani addestrati sa riconoscere la positività al coronavirus SarsCoV2e supera anche la fase dei test nei drive in, in situazioni reali: lo indica il primo studio multicentrico italiano di questo tipo "C19-screendog", coordinato dall

Plastica: Secondo il rapporto dell’ONU, utilizzando le tecnologie esistenti, si potrebbero ridurre l’inquinamento da plastica dell’80% entro il 2040

01/06/2023

I rappresentanti di 175 nazioni con ambizioni divergenti si sono incontrati presso la sede dell’UNESCO con l’obiettivo di fare progressi verso il raggiungimento, entro il prossimo anno, di un accordo storico che copra l’intero ciclo di vita della plastica.

Insetti alimentari: il futuro ci chiede di ripensarli come una fonte di macronutrienti utili

31/05/2023

Ad oggi India e Cina assommano a oltre il 30% dell’umanità e le loro abitudini alimentari non si basano su proteine di origine animale per motivi religiosi o per tradizioni culturali. 

Anziani: più memoria con le sostanze "epicatechine"

01/06/2023

Un multivitaminico ricco di sostanze chiamate epicatechine combatte gli esiti di questa carenza migliorando la memoria fin del 16% rispetto a inizio studio.

Pagine


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?