Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Dopo il Regno Unito anche la Germania dichiara guerra al junk food

13/03/2023

Dopo il Regno Unito, anche la Germania dichiara guerra al cibo spazzatura e, soprattutto, alla pubblicità rivolta a ragazzi e bambini.

Obesity Day 2023: 1 persona su 7 convive con l'obesità

03/03/2023

Un miliardo di persone, cioè una su sette, convive con l’obesità, e nel 2035 saranno quasi 2 miliardi, ovvero quasi uno su quattro degli abitanti del nostro pianeta. Una vera e propria emergenza, che necessita di una svolta radicale.

Management integrato dei pesticidi (IPM): cosa si sta facendo in Italia?

27/02/2023

L’IPM (management integrato dei pesticidi) è una strategia basata sull’ecosistema che si concentra sulla gestione dei parassiti attraverso una combinazione di tecniche applicate in ordine gerarchico per ridurre al minimo l’uso di prodotti fitosanitari chimici.

Insetti! Quanti sono pronti a mangiarli?

01/03/2023

 Nel 2021, l'Europa ha autorizzato le larve di coleottero molitor. Poi, nel 2022, un verme della farina, una locusta migratrice, un grillo, in forma congelata, essiccata e in polvere. 

Covid: Efsa ed Ecdc raccomandono l'applicazione di misure preventive negli allevamenti di visoni

01/03/2023

I visoni si confermano gli animali con la più alta probabilità di essere infettati e trasmettere il virus del Covid, mentre la probabilità di contagio per cani e gatti è molto bassa o nulla.

UE: bandire la pesca a strascico da tutte le aree marine protette entro il 2030

23/02/2023

L’atteso pacchetto sulla pesca sostenibile, presentato martedì (21 febbraio), comprende un piano d’azione per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini, una campagna di comunicazione sulla transizione energetica di questo settore e di quello dell’acquacoltura dell’U

Insetti: due miliardi di persone già li mangiano abitualmente

22/02/2023

L'Università di Wageningen nei Paesi Bassi ha calcolato che, su circa un milione di specie conosciute di insetti, ne esistano poco meno di duemila commestibili: due miliardi di persone già li mangiano abitualmente.

Pagine


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?