E' stato presentato a Modena il progetto “Le due sicurezze nell’ambito della lavorazione delle carni”, una proposta di modulo formativo integrato rivolto ai lavoratori del comparto agroalimentare, per la sicurezza alimentare e la sicurezza sul lavoro.
Una delle novità della proposta formativa è rappresentata dal fatto che il processo e il percorso produttivo di una azienda di lavorazione carni viene analizzato da entrambi i punti di vista con l’obiettivo di prevenire pericoli e incidenti legati alla sicurezza alimentare alla sicurezza sul lavoro.
Il progetto SICAL (SICurezza ALimentare) è nato per modernizzare e sviluppare i controlli ufficiali operati dalle Autorità competenti della regione Emilia Romagna (Servizi veterinari e SIAN delle AUSL regionali) sui processi di produzione del settore alimentare, secondo i requisiti previsti dalle normative europee in materia di sicurezza alimentare.