Report e Notizie

ECDC: più di 33.000 infezioni letali dovute a batteri resistenti

ECDC  14/11/2018  2018 

Uno studio dell’ECDC Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie pubblicato su The Lancet Infectious Diseases  stima che circa 33.000 persone muoiano ogni anno come conseguenza diretta di un’infezione dovuta a batteri resistenti agli antibiotici e che il peso di queste infezioni sia paragonabile a quello di influenza, tubercolosi e Hiv/Aids messi insieme.

EMA: Vendita antibiotici per uso veterinario 2015: calo del 13% rispetto al 2011

EMA  2017 

Nuovo report dell'Agenzia Europea per il farmaco (EMA) sulle vendite di antibiotici usati in medicina veterinaria relative al 2015 in Europa. Il report conferma una tendenza in calo in molti paesi e ciò dimostra una efficace campagna della UE nel pomuovere un uso prudente degli antibiotici in medicina veterinaria per contrastare l'antibiotico resistenza. 

Antimicrobici di importanza critica in medicina 5 revisione

WHO  2017 

Questo documento è stato pensato per le autorità di sanità pubblica e salute animale, medici e veterinari e altri portatori di interesse coinvolti nella gestione dell'antibiotico resistenza per assicurare che tutti gli anitbiotici soprattutto quelli di importanza critica, siano usati prudentemente sia in medicina umana che veterinaria. I cambiamenti fatti nella quinta revisione riguardano  l'assegnazione delle priorità per i criteri 1 e 2 e inoltre nella lista degli antibiotici di importanza critica per le polimixine.

Report Eurobarometro Resistenza agli antibiotici

CE  2016 

Nel documento sono riportate le risposte alle 27.969 interviste condotte nel 2016 tra cittadini europei allo scopo di testare la conoscenza sugli antibiotici e l'antibiotico resistenza,.

Report dell'UE sulla resistenza antimicrobica in batteri zoonotici e indicatori nell'uomo e negli animali nel 2014

EFSA/ECDC  2016 

I dati sull'antibiotico resistenza in batteri zoonotici e indicatori nel 2014, inviati dai 28 paesi membri sono stati analizzati da EFSA e ECDC. E' stata valutata la resistenza di Salmonella e Campylobacter da uomo e animali e alimenti, e l'indicatore Escherichia coli e negli Stafilococchi meticillino-resistenti negli animali e negli alimenti.

Protocollo Europeo per il monitoraggio armonizzato della resistenza antimicrobica in ceppi umani di Salmonella e Campylobacter

ECDC  2016 

Il protocollo ha lo scopo di aumentare la qualità e il confronto dei dati riguardanti l'antibiotico resistenza in ceppi umani di Salmonella e Campylobacter raccolti a livello Europeo di diversi stati membri. E' rivolta in primis ai laboratoridi referenza sulla salute pubblica nazionale, per guidare i test di sensibilità  all'interno della sorvegglianza Europea che devono essere trasmessi al ECDC.   La lista concordata degli antibiotici da monitorare per la sorveglianza, comprende antibiotici per il trattamento di Salmonella e Campylobacter.  

One Health – One Europe –One World Framework Fissare gli obiettivi di innovazione nella scoperta e sviluppo di antibiotici

Ministero Olandese della Salute, Benessere e Sport ISBN 978 92 890 5040 1  2016 

L'obiettivo primario del report è quello di identificare lacune nel programma europeo per la ricerca e sviluppo per gli antibiotici e nella gestione politica attraverso una review scientifica internazionale e contributi degli esperti del settore. Dapprima nel report si individuano le attuali iniziative che incentivano la ricerca e sviluppo degli antibiotici e relativi prodotti medici. Vengono inoltre riportati programmi nazionali da dicresi paesi sulla ricerca e sviluppo degli antibioticiper individuare infine elementi chiave che dovranno essere approfonditi a livello politico.

Come il pubblico percepisce i rischi associati alla resistenza agli antimicrobici

EFSA  2016 

Contrastare l'antibiotico resistenza nell'allevamento animale e l'impatto di questo sulla salute pubblica è una priorità per EFSA e altre autorità Europee che simoccupano di salute pubblica in Europa. Questo sudio rappresenta un contributo dello sforzo congiunto di EFSA e le autorità degli stati membri per constrastare l'antibiotico resistenza.

Report danese sulle informazioni per un uso prudente degli antimicrobici negli animali

CE  2016 

DG(SANTE) 2016-8882 - MR
Gli obiettivi del report sono di ottenere informazioni sull'implementazione delle misure che hanno come scopo quello di contrastare le tematiche concernenti l'antibiotico resistenza relativa all'uso di farmaci veterinari ed identificare esempi di buone pratiche che possono essere utili ad altri stati membri in questo ambito.

Lo stato degli antibiotici del mondo

Centro americano per le dinamiche economia e politica delle malattie  2015 

Questo Report del Centro americano per le dinamiche economia e politica delle malattie registra lo stato della risorsa globale rappresentata dagli antibiotici e fornisce l'analisi della gestione politica su tre tematiche: 1) caratteristiche e tendenze globali in antibiotico resistenza e sull'uso degli antibiotici nell'uomo e negli animali; 2) scorte di antibiotici esistenti e frontiera delle ricerca e sviluppo; 3) interventi per razionalizzare l'uso degli antibiotici applicabili in tutti i paesi.

Pagine


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?

Abbonamento a Report e Notizie