Linee Guida sulla corretta preparazione della conserve alimentari in ambito domestico
Istituto Superiore di Sanità
2014
Il botulismo è una grave intossicazione alimentare causata da una tossina, prodotta dal batterio Clostridium botulinum, che provoca disturbi gastrointestinali e quadri neurologici di paralisi, che possono causare la morte del paziente per il blocco dei muscoli respiratori. I sintomi dell’intossicazione compaiono dopo 12-24 ore dall’ingestione della tossina botulinica contenuta in un alimento, in genere conserve preparate in casa o artigianalmente, senza il rispetto di misure igieniche di base.
Il miele può essere classificato in base all’origine, all’origine botanica ed infine al metodo di produzione o estrazione. Si distinguono in base all'orogine botanicamieli uniflorali e millefiori.
Quando compri latte, formaggi o prodotti a base di latte, a cosa devi fare attenzione? Ecco una pratica guida ai vari tipi di latte in commercio e come si conservano, i tipi di formaggio, in formazioni sull'etichettatura di latte e latticini.
Le carni vendute sia in macelleria che nei supermercati sono oggetto di procedure di controllo da parte del produttore e sottoposte a periodici controlli ufficiali da parte dei Veterinari dell’AUSL. Qui troverai le informazioni su cos'è la shelf life, metodi di conservazione, etichettatura ecc.
Per ronoscere la freschezza quando si acquista del pesce, pelle lucida e umida, occhio vivo e non affossato, branchie rosse e buon odore sono alcuni dei parametri di valutazione che il consumatore deve osservare. I controlli veterinari e la serietà del rivenditore garantiscono la freschezza del pesce in commercio.
La guida permette all’utente finale di disporre delle nozioni essenziali all’individuazione sia dei “segni” della sicurezza sulle uova in vendita, sia informazioni sull'autorità competente che attua i controlli ufficiali.
Per garantire la sicurezza degli alimenti e le caratteristiche nutrizionali in tutta la catena alimentare anche noi consumatori dobbiamo adottare precauzioni in fase di acquisto, trasporto, preparazione e consumo del cibo, ma anche alla conservazione degli alimenti nel frigorifero.