alcol

    Alcol e digital marketing in Europa: OMS misure insufficienti per proteggere giovani e adulti

    13/01/2022

    Il rapporto “Digital marketing of alcohol: challenges and policy options for better health in the WHO European Region (2021)” pubblicato a dicembre 2021 dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sottolinea che la limitazione della commercializzazione dell'alcol è uno dei cosiddetti "best buy" raccomandati dall'OMS, e cioè una delle politiche economicamente vantaggiose per ridurre il consumo di alcol e il carico di malattia alcol-attribuibile.

    Categoria Notizia: 

    Dati "Passi" in Emilia-Romagna: alcol, obesità, frutta e verdura

    20/12/2021

    "Passi", acronimo di Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, è un sistema di sorveglianza sulle condizioni di salute e sugli stili di vita delle persone. È stato avviato nel 2006 dal Ministero della Salute che ne ha affidato la sperimentazione al Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità.

    Categoria Notizia: 

    Gravidanza e alcol: evidenze di lesioni all'encefalo del nascituro

    07/12/2021

    Scoperti nel cervello del feto i danni del consumo di alcol materno durante la gravidanza: con uno studio senza precedenti che si è servito di una risonanza ad alta risoluzione, il gruppo di ricerca di Gregor Kasprian, della Università di Vienna ha evidenziato

    Dati PASSI 2017-2020: alcol e guida

    25/11/2021

    Dai dati PASSI 2017-20, emerge che 7 intervistati su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida). Inoltre, altre 5 persone su 100 hanno dichiarato di essere state trasportate da un conducente sotto l’effetto dell’alcol.

    Categoria Notizia: 

    Consumo di alcol in Italia: i dati aggiornati al 2020

    09/09/2021

    Con i dati 2017-2020 su consumo di alcol parte la pubblicazione dei risultati aggiornati al 2020 delle sorveglianze di popolazione PASSI e PASSI d’Argento (PdA), coordinate dall’ISS, condotte dalle ASL e dedicate rispettivamente alla popolazione adulta e a quella anziana.

    Categoria Notizia: 

    Giornata Mondiale della Sindrome Fetoalcolica: "zero alcol in gravidanza"

    01/09/2021

    Si stima che circa il 10% delle donne a livello mondiale assuma alcol in gravidanza e che in media circa 15 bambini su 10.000 nati in tutto il mondo siano colpiti da sindrome fetoalcolica e da spettro dei disordini fetoalcolici (Fetal Alcohol Sindrome FAS; Fetal Alcohol Spectrum Disorder FASD), disabilità permanenti di tipo fisico, mentale e comportamentale con implicazioni a lungo termine provocate sul feto dall’alcol gestazionale.

    Categoria Notizia: 

    L'alcol ha causato 470mila nuovi casi di tumori nel 2020

    12/08/2021

    Fino al 4% di tutte le diagnosi di tumori, nel 2020, è stato causato dal consumo di alcol. Il che, nel mondo, equivale a 470 mila nuovi casi.

    In era Covid-19 consumo di alcol in forte crescita

    01/07/2021

    La Società Italiana di Alcologia (SIA) ha messo a punto le raccomandazioni sul management delle epatopatie alcol-correlate in era COVID-19. Il testo, pubblicato a giugno 2021 da Digestive Diseases and Sciences con il titolo “Alcohol-Related Liver Disease in the Covid-19 Era: Position Paper of the Italian Society on Alcohol (SIA)” nasce dalla collaborazione tra il Centro OMS per la ricerca sull’alcol in ISS, la SIA e i Centri Alcologici Regionali.

    Categoria Notizia: 

    Relazione al Parlamento Alcol 2020

    24/05/2021

    La relazione, trasmessa al Parlamento il 6 maggio 2021, illustra il quadro epidemiologico sul fenomeno alcol nel nostro Paese, aggiornato al 2019, i modelli di trattamento per l’alcoldipendenza e la capacità di assistenza dei Servizi alcologici con le eventuali criticità emerse.

    Illustra, inoltre, gli interventi e le iniziative intraprese dal Ministero della Salute nell’anno 2020. 

     

    Categoria Notizia: 

    XXI Edizione dell' "Alcohol Prevention Day"

    17/05/2021

    Nel corso del 2019 il 66,8% degli italiani sopra gli 11 anni ha consumato bevande alcoliche.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - alcol