Crea

    Reti di rame e acquacoltura sostenibile a Capraia grazie al progetto Perilbio testato da CREA

    01/07/2020

    Acquacoltura sostenibile: nel progetto Perilbio, testato dal CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) sull'isola di Capraia il primo impianto sperimentale in reti di rame in un'azienda commerciale.

    Categoria Notizia: 

    Spreco alimentare durante la pandemia: l'Itallia tra i più virtuosi

    03/06/2020

    Laura Rossi, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione intervistata da “Il Corriere della Sera”, spiega quali regole seguire per riciclare e conservare nel modo più corretto e gustoso, le scorte di cibo accumulate in eccesso durante l’emergenza Covid-19.

    Categoria Notizia: 

    Crea: come e in cosa è cambiato il nostro rapporto con il cibo? On line questionario internazionale

    07/05/2020

    Il CREA, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, ha elaborato, con altre Istituzioni pubbliche e private italiane ed europee, un breve questionario progettato per cogliere alcuni importanti aspetti dei comportamenti e delle abitudini alimentari durante questo periodo di pandemia.

    Categoria Notizia: 

    Sistema agroalimentare: settore chiave della nostra economia secondo l' "Annuario dell'agricoltura italiano 2018"

    21/01/2020

    Il sistema agro­alimentare, inteso complessivamente come agricoltura, silvicoltura e pesca (ASP), anche per il 2018 si conferma settore chiave della nostra economia

    Categoria Notizia: 

    Linee Guida per una Sana Alimentazione: le evidenze scientifiche

    02/01/2020

    Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con particolare riferimento alla migliore ricerca scientifica ed alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA), con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione e presentata a inizio dicembre 2019 al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (

    Categoria Notizia: 

    L'identikit dello "sprecone" secondo il Crea: giovani e famiglie monocomponenti

    21/11/2019

    Cosa e quanto sprechiamo a tavola? E’ possibile fare un identikit degli “spreconi”? E come agire per prevenire efficacemente lo spreco?

    Categoria Notizia: 

    Progetto Horizon 2020. Panacea il progetto Crea per le culture No-Food

    01/04/2019

    La bioeconomia costituisce un’alternativa alla economia basata sulle fonti fossili, che invece di utilizzare risorse come petrolio e carbone, si fonda sulla produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste sostanze, dei loro residui, e sottoprodotti in prodotti a valore aggiunto, quali componenti di base dei processi chimici per la produzione di biomateriali, bioplastiche, biochemicals.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Crea