“Bene il rinvio da parte della Commissione europea dell’etichetta Nutriscore dopo la contrarietà dell’Italia. L’Emilia-Romagna continua la sua azione di sensibilizzazione verso le altre Regioni e le istituzioni comunitarie sui temi della sicurezza alimentare, della qualità e della tutela dei prodotti Dop e Igp”.
Gli eurodeputati e i paesi dell’UE hanno concordato di aumentare l’assorbimento netto di gas a effetto serra (GHG) da parte dei suoli e della silvicoltura in UE a 310 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, ovvero circa il 15% in più rispetto ad oggi.
Secondo alcune ricerche condotte da scienziati in diversi Paesi quali Italia, Francia o Stati Uniti, prima del 2008 nessuno aveva mai sentito parlare di attacchi di Xylella in Europa.
"Le prime consegne di vaccini per il vaiolo delle scimmie arrivano oggi in Italia con 5.300 dosi iniziali per proteggere i cittadini e rispondere a questa epidemia".
Lo annuncia la commissaria europea alla salute Stella Kyriakides.
Il 3 maggio 2022 l'Ufficio regionale europeo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha presentato e pubblicato il Rapporto 2022 sull'obesità nella Regione che evidenzia tassi di sovrappeso e obesità che hanno raggiunto proporzioni epidemiche in questa parte del mondo.
A Washington sono in corso gli incontro di primavera del G7 e il tema principale sarà chiaramente la guerra in Ucraina e la gestione delle sue conseguenze.