frutta

    Frutta troppo matura? Attenzione, se c’è muffa si rischiano allergie

    10/11/2020

    Capita a tutti: frutta che marcisce nella cesta sul tavolo di cucina, altra che pare di legno tanto è acerba. Eppure basterebbe avere qualche informazione in più per evitare questi inconvenienti.

    Microplastica anche in ortaggi e frutta: una volta degradate sono assorbite dagli ortaggi

    02/07/2020

    Uno studio, per la prima volta al mondo, riporta le concentrazioni di micro-plastiche (inferiori a 10 microns) contenute nella parte edibile di varietà di frutta e verdure tra le più consumate in Italia, come mele e pere, patate, carote, lattuga e broccoli.

    Contro la cimice asiatica arriva la vespa samurai in aiuto alla produzione di frutta in Emilia Romagna

    15/06/2020

    A partire da metà giugno partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, con l'impiego del suo antagonista naturale Trissolcus japonicus, meglio noto come «vespa samurai».

    Da alcuni anni la produzione di frutta dell’Emilia-Romagna e di altre regioni del Nord Italia è flagellata dai danni provocati dalla cimice asiatica comparsa da noi dal 2012 e che ha progressivamente colonizzato vasti territori e molte coltivazioni.

    Categoria Notizia: 

    "Scuola frutta e verdura": secondo posto per l'Italia nel bilancio 2019/2020 UE

    27/03/2019

    Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell'UE per l'anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019. 

    145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai bambini l'agricoltura e promuovono un'alimentazione sana.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - frutta