Buona Pasqua da Alimenti&Salute e dal Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia-Romagna.
Cinque brevi consigli: 1) attenti all'etichetta, 2) quanto cacao, 3) conservalo correttamente, 4) fa bene ma a piccole dosi, 5) guarda la percentuale di cacao.
La “colomba” può chiamarsi tale soltanto se prodotta secondo quanto previsto dal DM 22.7.2005 (pubblicato nella GU 177 del 1.8.2005) successivamente modificato con il DM 16.5.1977.
Quest’anno la Pasqua cade il 12 aprile e per quella data dovremo ancora rispettare le norme precauzionali per evitare la diffusione del Covid-19 e dovremo rinunciare di partecipare alle manifestazioni collettive e dovremo restare in casa.