plastica

    Regione Emilia-Romagna: stop all'uso della plastica nei prodotto monouso

    15/12/2020

    È attiva la Convenzione " Accessori per la consumazione dei pasti a ridotto impatto ambientale 4" rivolta a tutte le Pubbliche Amministrazioni dell’Emilia-Romagna.  

    L’iniziativa, suddivisa in 3 lotti, decorre dal 15 dicembre 2020 e scadrà il 14 dicembre 2021, con possibilità di rinnovo di 12 mesi. Per aderire, gli Enti dovranno emettere degli Ordinativi di Fornitura della durata di 24 mesi.

    Categoria Notizia: 

    2021 Plastic Tax. Plastica monouso, verso il divieto anche per bicchieri e palloncini

    24/09/2020

    "Grazie al grande lavoro che sta svolgendo il Parlamento, l'Italia è l'unico Paese a recepire la direttiva europea sul divieto dell'uso e getta estendendolo anche ai bicchieri e ai palloncini.

    Arriva una nuova plastica riciclabile all'infinito?

    07/09/2020

    L'umanità, poi, ha anche un problema con il riciclo della plastica: delle oltre 300 milioni di tonnellate che vengono prodotte ogni anno in giro per il mondo, solo una minima percentuale viene riutilizzata.

    Plastica: dal compost l'enzima per smaltirla

    21/05/2020

    Riciclare la plastica in poche ore e a costi ambientali ed economici contenuti.

    Plastica monouso: nessun dietrofront dell'UE sulle scadenze

    27/04/2020

    In piena emergenza coronavirus, l’associazione europea dei convertitori plastici – EuPC, European Plastic Coverters –  ha inviato alla Commissione Europea 

    Plastiche "verdi" e "intelligenti" che cambiano colore in caso di cibo scaduto

    10/03/2020

    Biopellicole “intelligenti” che cambiano colore in caso di deterioramento del cibo o che ne prolungano la scadenza; materiali compositi 100% biodegradabili e compostabili.

    Sono le nuove “plastiche verdi” sviluppate dai ricercatori del Centro Ricerche ENEA di Brindisi per possibili applicazioni nel packaging alimentare, nell’arredamento e nei rivestimenti interni dei mezzi di trasporto.

    Categoria Notizia: 

    Emillia-Romagna "Plastic Free"

    18/11/2019

    Stoviglie, posate e bottiglie, grandi e piccole.

    Plastica monouso il cui utilizzo, ormai così massiccio, l’Emilia-Romagna vuole ridurre drasticamente e superare.

    Con l’obiettivo di passare gradualmente a soli materiali alternativi ed ecocompatibili. Unica eccezione, i presidi medico-sanitari.  

    Categoria Notizia: 

    Ministero dell'Ambiente: Plastic Free compie un anno

    15/10/2019

    Un anno fa, il 4 ottobre 2018, il Ministero dell’Ambiente eliminava dalla propria sede le bottigliette di plastica, sostituite da borracce di alluminio distribuite a tutti i dipendenti e da erogatori di acqua alla spina. È stato evitato così, in quest’arco di tempo, l’utilizzo di oltre 100 mila bottigliette.

    Il Ministero dell’Ambiente diventava ‘plastic free’, dando il via ad una buona pratica che ha rivoluzionato, in questi mesi, numerosissime realtà.

    Categoria Notizia: 

    WWF: ogni minuto più di 33 mila bottigliette di plastica finiscono nel Mediterraneo

    12/09/2019

    L’incapacità diffusa dei Paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare Nostrum che provocano costi enormi all’economia regionale ogni anno.

    Categoria Notizia: 

    Video della settimana: azione dell’UE per la plastica

    27/06/2019

    Le norme dell’UE sui prodotti monouso in plastica, adottate nel maggio del 2019, sono indirizzate ai 10 oggetti in plastica che più spesso inquinano le spiagge e i mari d’Europa, in aggiunta alle attrezzature da pesca perdute o abbandonate. 

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - plastica