Regione Emilia-Romagna

    Settimana del Sale: 13 marzo "Pranzo fuori casa e consumo di sale"

    13/03/2021

     

     

     

     

    Te lo raccontiamo con un video animato...

     

     

    Te lo raccontiamo con un podcast...

     

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: "Sale? A voi la scelta. Dall'8 al 14 marzo la settimana mondiale sulla riduzione del consumo del sale"

    08/03/2021

    Dall'8 al 14 marzo 2021 ricorre la settimana mondiale della riduzione del consumo del sale che vuole promuovere un'alimentazione più sana e consapevole con il giusto apporto di sale giornaliero.

    Categoria Notizia: 

    Settimana del Sale: 12 marzo "Etichetta: leggere e scegliere consapevolmente"

    12/03/2021

     

     

     

     

     

    Te lo raccontiamo con un video animato...

     

     

    Te lo raccontiamo con un podcast...

     

    Categoria Notizia: 

    Opuscolo etichettatura alimentare. Guida pratica alla lettura per fare scelte sane e consapevoli

    27/09/2019

    "Etichetta alimentare. Guida pratica alla lettura per fare scelte sane e consapevoli" è uno "speciale" realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario con testi e grafica di Alimenti&Salute in collaborazione con Coldiretti Emilia Romagna. 

    La versione cartacea (2.000 copie) verrà distribuita nei giorni 27, 28, 29 settembre 2019 in occasione del Villaggio Coldiretti di Bologna, in questa pagina invece è possibile sfogliare la versione web.

    Categoria Notizia: 

    Settimana del Sale: 11 marzo "Più sale in zucca, meno nei piatti dei bambini"

    11/03/2021

     

     

     

     

    Te lo raccontiamo con un video animato...

     

     

    Te lo raccontiamo con un podcast...

     

    Categoria Notizia: 

    "Mettiamo radici per il futuro", oltre 470mila alberi già distribuiti gratuitamente in Emilia-Romagna

    Regione Emilia-Romagna: 50 progetti per l'irrigazione: invasi e maggiore disponibilità idrica per 13mila aziende e 173mila ettari

    30/03/2021

    Più donne, più giovani e tanti progetti per rendere disponibile l’acqua, un bene estremamente prezioso all’agricoltura emiliano-romagnola.

    Si tratta di ingressi che testimoniamo un generale ricambio dei vertici dei Consorzi e un’attenzione vera al tema di genere.

    Categoria Notizia: 

    Ministero della Salute: relazione annuale al Parlamento sulla celiachia 2019

    11/03/2021

    La celiachia è un’enteropatia infiammatoria permanente scatenata, in soggetti geneticamente predisposti, dall’ingestione del glutine presente in alcuni cereali (es. grano, spelta, farro, segale, orzo e avena). La proteina più rappresentata nel glutine di frumento è la gliadina.

    Categoria Notizia: 

    Settimana del Sale: 10 marzo "Senza sale ma con gusto"

    10/03/2021

     

     

     

    Te lo raccontiamo con un video animato...

     

     

    Te lo raccontiamo con un podcast...

     

    Categoria Notizia: 

    Settimana del Sale: 9 marzo "Meno sale per essere in salute"

    09/03/2021

     

     

     

     

    Te lo raccontiamo con un video animato...

     

     

    Te lo raccontiamo con un podcast...

     

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Regione Emilia-Romagna