Regione Emilia-Romagna

    Regione Emilia-Romagna: qualità dell’Aria? Al via un'indagine per dare voce ai cittadini

    27/06/2022

    La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta alle proprie cittadine e ai propri cittadini.

    L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale, che andrà a sostituire l’attuale PAIR 2020.

    Categoria Notizia: 

    Cabina di regia per la siccità, l’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale

    21/06/2022

    La Regione Emilia-Romagna al termine della Cabina di regia per la siccità, che si è svolta martedì 21 giugno, ha dichiarato lo stato di crisi regionale. Si tratta del primo passo, quello successivo sarà la richiesta dello stato di emergenza nazionale per assistere la popolazione e gli interventi urgenti. 

    Nella stessa serata il presidente Bonaccini ha firmato il decreto.

    Categoria Notizia: 

    Le eccellenze agroalimentari dell’Emilia-Romagna in vetrina a New York

    13/06/2022

    Al via la missione istituzionale per lanciare il programma MadeinER-Usa con Dop e Igp emiliano-romagnoli.

    Una festa della qualità. Che permette alla Food Valley dell’Emilia-Romagna di conquistare gli Stati Uniti mettendosi in mostra in una vetrina prestigiosala Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, apertasi ieri nel cuore di New York, al Jovits Center a Manhattan.

    Categoria Notizia: 

    Fitosanitari: nuova procedura per i certificati di pre-export

    07/06/2022

    Con l’entrata in vigore del nuovo regime fitosanitario e in linea con le decisioni assunte nella seduta del Comitato Fitosanitario Nazionale del 25 maggio 2022 per uniformare le procedure e i documenti ufficiali a livello nazionale, il Settore fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna ha modificato la procedura e i moduli per il rilascio del certificato di pre-esportazione.

    Categoria Notizia: 

    I risultati dei controlli ufficiali svolti nel 2021 in Emilia-Romagna in attuazione del Piano Nazionale Residui

    01/06/2022

    I risultati dei controlli ufficiali del 2021 nel settore alimentare

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: "Linee guida per il recupero, la distribuzione e l'utilizzo di prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale"

    31/05/2022

    Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato.

    Categoria Notizia: 

    Formazione RER: "Molluschi emiliano-romagnoli: i controlli sulle acque di produzione e raccolta""

    25/05/2022

    Nuovo appuntamento con la formazione siglato Alimenti&Salute.

    Lunedì 30 maggio, presso l'aula magna della Fondazione Centro Ricerche Marine a Cesenatico.

    Il corso è rivolto a tutti gli operatori pubblici e privati coinvolti nella produzione e raccolta di molluschi bivalvi.

     

    Categoria Notizia: 

    Emilia-Romagna: i "segreti" dei 44 prodotti Dop e Igp raccontati in video

    23/05/2022

    L’Emilia-Romagna gioca un ruolo da protagonista nel settore delle indicazioni geografiche: in totale sono 44 (19 Dop e 25 Igp) le produzioni agroalimentari in possesso della certificazione europea, ottenute in tutto o in parte nel territorio della regione, e 30 le Dop e Igp riguardanti produzioni vitivinicole.  Valori che la collocano tra le regioni leader in Europa e in Italia per numero di denominazioni registrate e per impatto economico.

    Categoria Notizia: 

    Formazione: tre appuntamenti importanti tra maggio e giugno 2022. Iscrizioni aperte su Alimenti&Salute

    12/05/2022

    Nuovi appuntamenti con la formazione, sia in presenza che tramite webinar. Tutti i corsi sono utili per i crediti formativi ECM.

    La partecipazione al corso è gratuita.

     

     

     

    Categoria Notizia: 

    Pera dell’Emilia-Romagna Igp, in arrivo 600mila euro per il rilancio

    09/05/2022

    La Giunta regionale ha approvato il bando che stanzia € 600.000 a favore delle imprese agricole che partecipano al regime di qualità della Igp “Pera dell’Emilia-Romagna”.

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Regione Emilia-Romagna