Piano specifico

Parola chiave: Piano specifico

Piano Specifico Controllo Attività del Settore Alimenti Origine Animale

RER  2017 

Obiettivo generale del piano è quello di promuovere il miglioramento delle caratteristiche strutturali e gestionali delle attività al fine di tutelare la salute pubblica mediante la verifica della correttezza dei processi messi in atto dagli Operatori del settore.

Piano Specifico Controllo degli Impianti di Macellazione e dei Centri di Lavorazione della Selvaggina Riconosciuti

RER  2017 

Obiettivo generale del piano è quello di verificare il rispetto dei requisiti normativi previsti a carico dell’Operatore del Settore Alimentare. Effettuare le attività di ispezione veterinaria delle carni.

 

Piano Specifico Controllo ai fini del Rilascio delle Certificazioni Export

RER  2017 

Obiettivo specifico del piano è quello di assicurare che gli stabilimenti ed i prodotti esportati verso Paesi Terzi rispondano ai requisiti comunitari e ad eventuali requisiti specifici previsti dagli accordi.

Piano Specifico Campionamento Alimenti

RER  2017 

Scopo del piano è quello di monitorare/sorvegliare i pericoli microbiologici, fisici e chimici degli alimenti prodotti e commercializzati nel territorio regionale a supporto ed orientamento del controllo ufficiale al fine di garantire la sicurezza alimentare.

Piano Specifico Sorveglianza Attiva delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili

RER  2017 

Per mantenere i requisiti richiesti dalla normativa comunitaria per la dichiarazione di Stato a rischio trascurabile di BSE Si attua una sorveglianza attiva e passiva.

Piano Specifico Biosicurezza e Riconoscimento delle Aziende Suinicole per Trichinellosi

RER  2017 

Il piano mira a garantire l’adempimento, da parte delle aziende del comparto suinicolo, ai requisiti di biosicurezza richiesti dalla normativa comunitaria e nazionale per il riconoscimento dello status di aziende in condizioni di stabulazione controllata ai fini della trichinosi, per l'accreditamento dell'indennità da MVS e per la qualifica dell'indennità da Malattia di Aujeszky. Inoltre sulla base di analisi del rischio le aziende suinicole devono essere controllate.

Piano Specifico Controllo della Tubercolosi Bovina

RER  2017 

Scopo specifco del piano è di mantenere lo stato sanitario di indennità del patrimonio bovino regionale, raggiunto attraverso l’applicazione dei piani di eradicazione della TBC. Si effettuano dei controlli di tutti le aziende con allevamenti di bovini, per tipologia produttiva.

Piano Specifico Sorveglianza e Monitoraggio Sanitario della Fauna Selvatica

RER  2017 

Il piano mira a monitorare lo stato sanitario della fauna selvatica al fine di contribuire alla protezione della fauna stessa, di prevenire patologie comuni alle popolazioni animali domestiche, nonché patologie trasmissibili all’uomo e contribuire alla valutazione sanitaria dell’ambiente.

Piano Specifico Selezione Genetica Encefalopatie Spongiformi negli ovini

2017 

Il piano mira ad incrementare la frequenza dei caratteri di resistenza genetica alle TSE nella popolazione ovina al fine di:

a) contribuire alla tutela della salute umana ed animale;

b) concorrere al controllo delle TSE degli ovini;

c) concorrere alla creazione di aziende ovine a “basso rischio” di TSE.

Piano Specifico Sorveglianza delle Salmonellosi negli allevamenti avicoli

RER  2017 

L’obiettivo comunitario di riduzione della prevalenza dei sierotipi rilevanti di Salmonella nei gruppi di avicoli commerciali è:

Pagine


Questa pagina ti è stata utile?

Perché?

Abbonamento a RSS - Piano specifico