Corsi di formazione per Alimentaristi

Criteri e modalità per l’organizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti e per il rilascio del relativo attestato.

 

Indice

- Nuove modalità di iscrizione ai corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori alimentaristi

- Contenuto dei corsi

- Accreditamento

- Classificazione delle mansioni e validità degli attestati

- Soggetti formatori

- Richiesta di accreditamento 

- Linee guida Corso Alimentaristi Delibera Giunta Regionale n. 311 del 04/03/2019 (AREA RISERVATA)

- Elenchi enti e strutture accreditate 

 

 

NUOVE MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER GLI OPERATORI ALIMENTARISTI

A seguito dell'attuazione della LR 11/2003, per gli operatori del settore alimentare che lavorano nella Regione Emilia-Romagna, è cessato l'obbligo di rinnovare i libretti di idoneità sanitaria (LISA).

Il libretto è stato sostituito con l'attestato di formazione per operatori alimentaristi il cui rilascio avviene secondo le modalità indicate nella Delibera di Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna n. 342/2004 che definisce i criteri e le modalità di accesso ai corsi e di rilascio degli attestati. Rimane comunque invariato il rilascio ed il rinnovo per coloro che lavorano in altre regioni in cui è richiesto il libretto.

Riferimenti normativi:

• Abrogazione art. 3-4 legge regionale n.11/2003

Nuova determina di Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna n. 311/2019

I corsi di aggiornamento/formazione potranno essere tenuti da: associazioni di categoria del settore, enti con finalità di formazione, OSA per il proprio personale dipendente.

Per la richiesta di accreditamento dovrà essere utilizzato il format: Allegato 2

 

Esistono due modalità per eseguire corsi on line per operatori del settore alimentare:

1) in modalità webinar o  videoconferenza che è simile al corso in aula (aula virtuale). Ovviamente occorre assicurare tutte le necessarie garanzie per attuare il riconoscimento dei partecipanti e la modalità di esecuzione dei test finali. Nell’attestato è necessario specificare tale modalità. Pertanto se l’Ente è già accreditato dalla AUSL per i corsi frontali, possono tranquillamente proporre i corsi in videoconferenza o webinar.

2) in modalità FAD o e-learning è necessario un accreditamento regionale. Il richiedente di tali corsi deve essere una associazione di categoria o un ente di formazione (o agenzie formative) anche di natura privata (come associazione, cooperativa, etc.) che svolge come compito principale la formazione. Gli attestati rilasciati tramite la piattaforma devono contenere tutte le informazioni previste dall’allegato della DGR 311/2019 e il numero di accreditamento regionale.

L’accreditamento rilasciato dalle singole AUSL ha valenza su tutto il territorio regionale.

 

Torna all'indice

 

CONTENUTO DEI CORSI

  • Le malattie trasmesse da alimenti
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari e i rischi fisici (es. soffocamento)
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti
  • Igiene personale: procedure di controllo comportamentale
  • Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature 

Torna all'indice

 

ACCREDITAMENTO

  • Corsi frontali: Comunicazione al DSP territorialmente competente, validità 5 anni
  • Corsi FAD:     Comunicazione alla Regione, validità 5 anni

Torna all'indice

 

CLASSIFICAZIONE DELLE MANSIONI E VALIDITA' DEGLI ATTESTATI

  • Livello 0:        non tenuto alla formazione
  • Livello 1 e 2:  tenuti alla formazione (corso di 3 ore) 
  • Livello 2:        aggiornamento ogni 3 anni
  • Livello 1:        aggiornamento passa da 4 anni a ogni 5 anni

Torna all'indice

 

SOGGETTI FORMATORI

  • Enti di formazione
  • Associazioni di categoria e/o professionali
  • Operatori del settore alimentare, solo per il proprio personale alimentarista

Torna all'indice

 

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO

Torna all'indice

 

LINEE GUIDA CORSO ALIMENTARISTI DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 311 del 04/03/2019 

Potranno accedere alle "Linee Guida" solo coloro cha hanno accesso all'Area Riservata sul sito www.alimenti-salute.it

(AREA RISERVATA) LINEE GUIDA CORSO ALIMENTARISTI DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 311 del 04/03/2019 

Torna all'indice

 

Elenchi enti e strutture accreditate 

L’accreditamento rilasciato dalle singole AUSL ha valenza su tutto il territorio regionale.

 

Torna all'indice


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Corsi di formazione per Alimentaristi