Tossinfezioni alimentari, attenzione a igiene e conservazione dei cibi. Le 10 regole di ADI

Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumenta anche la percentuale di tossinfezioni alimentari, legata molto spesso al consumo di piatti freddi e a una cattiva conservazione e igiene dei prodotti.
A questo proposito l’ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ricorda alcune regole da osservare per non incorrere in malattie e intossicazioni dovute al consumo di alimenti contenenti sostanze tossiche o batteri, come nel recente caso di prodotti surgelati richiamati in Europa a causa di contaminazione da listeria.
Secondo gli esperti ADI le 10 regole fondamentali per non incorrere in tossinfezioni alimentari sono:
- LA COTTURA
- IL FREEZER
- IL PESCE
- FRUTTA E VERDURA
- IGIENE
- IL FRIGO
- LA CARNE
- LATTICINI E UOVA
- L’ETICHETTA
- IN CASO DI INTOSSICAZIONE