Unione Europea

    DIRITTO & INFORMAZIONE DI A&S

    08/05/2019

    VIII puntata: Gli organismi ottenuti tramite MUTAGENESI sono di fatto OGM

    I giudici europei, con sentenza nella causa C-528/16, smentendo il parere dell'avvocato generale della Corte stessa, hanno deciso che gli organismi ottenuti mediante mutagenesi (la modifica cioè del Dna di un organismo vivente senza l'introduzione di materiale genetico proveniente da un'altra specie) sono di fatto Ogm e quindi ricadono nella relativa normativa.

    Categoria Notizia: 

    UE: nuove regole per garantire l'affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei rischi per la sicurezza alimentare

    02/05/2019

    Rispondere alle preoccupazioni sollevate dai cittadini europei sulla trasparenza degli studi scientifici utilizzati per valutare i pesticidi, in particolare dopo il caso del glifosato: è con questo obiettivo che il Parlamento europeo, con 603 voti favorevoli, 17 contrari e 27 astensioni, ha varat

    UE-CETA: la procedura di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati prevista dall’accordo di libero scambio è compatibile con il diritto dell’Unione

    19/04/2019

    Il 30 ottobre 2016, il Canada, da una parte, e l’Unione europea e i suoi Stati membri, dall’altra, hanno siglato un accordo di libero scambio: l’accordo economico e commerciale globale (in prosieguo: il «CETA»).

    Categoria Notizia: 

    Antimicrobici in allevamento. Audit UE, bene l'Italia

    18/04/2019

    Sebbene la vendita di antibiotici per animali da allevamento in Italia sia ancora “elevata rispetto alla maggior parte degli altri Stati membri Ue”, le iniziative adottate negli ultimi anni dal settore pubblico e privato “hanno dimostrato” che è possibile “ridurre drasticamente l’uso di antimicrobici, senza pregiudicare la salute e il benessere degli animali o incidere negativamente sulla produttività e sulla redditività delle aziende”.

    Categoria Notizia: 

    UE "Food Fraud Network": rapporto annuale sulle frodi alimentari in Europa nel 2018

    15/04/2019

    Il 12 aprile 2019 è stata pubblicata la "relazione del 2018 sulle attività della rete europea contro la frode alimentare"; presenta gli scambi volontari relativi ai sospetti di frode alimentare all'interno del sistema ACC (Administrative Assistance and Cooperation) dell'UE. 

    Categoria Notizia: 

    2019 Premio UE alle città, Ong e scuole che promuoveranno iniziative per prevenire e ridurre l'obesità

    02/04/2019

    La Commissione europea dedica quest'anno il premio europeo per la salute alle iniziative di città, organizzazioni non governative (ONG) e scuole che hanno contribuito o stanno contribuendo a un livello più elevato di sanità pubblica nell'Unione europea attraverso la prevenzione e la riduzione dell'obesità nei bambini e nei giovani.

    Categoria Notizia: 

    UE: maggiore trasparenza per i consumatori che acquistano online

    03/04/2019

    In data 2 aprille 2019 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori.

    I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare il problema del doppio standard qualitativo dei prodotti nell'UE.

    Categoria Notizia: 

    Dal 2021 stop alle plastiche monouso

    27/03/2019

    L'Europarlamento ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini.

    "Scuola frutta e verdura": secondo posto per l'Italia nel bilancio 2019/2020 UE

    27/03/2019

    Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell'UE per l'anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019. 

    145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai bambini l'agricoltura e promuovono un'alimentazione sana.

    Categoria Notizia: 

    Agricoltura biologica nell'UE: in aumento sia la produzione interna che le importazioni

    25/03/2019

    Tra il 2010 e il 2017 si è registrato un marcato aumento della superficie agricola dell'UE dedicata all'agricoltura biologica, mentre le importazioni svolgono sempre più un ruolo importante. 

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Unione Europea