Insetti: portatori di malattie ma anche fonte di cibo. In vita attualmente ce ne sono 10 quintilioni!

In termini di massa complessiva, gli insetti pesano tre volte l'uomo sulla Terra.
Li vediamo piccolissimi, indifesi, a centinaia: eppure sappiamo che possono portarci malattie o in futuro, come già avviene in molte culture, trasformarsi in cibo.
Contarli tutti non è possibile: gran parte degli esperti concorda sul fatto che ci siano più specie di insetti che non sono state descritte rispetto a quelle già identificate dagli scienziati.
Secondo stime prudenti la cifra delle specie di insetti si aggira sui 2 milioni, ma alcuni autori arrivano fino ai 30. Sembra moltissimo, ma lo è ancor di più pensando che questa cifra rappresenta circa l'80% delle specie del mondo in assoluto.
Parlando di stime assolutamente approssimative si ipotizza che in qualsiasi momento vi siano circa 10 quintilioni di singoli insetti in vita contemporaneamente. E questo ha un peso, nel senso letterale della parola: come descritto nell’immagine successiva gli insetti hanno probabilmente la più grande biomassa tra gli animali terrestri. Il motivo sta nella grandissima capacità di riproduzione.
Facendo i conti rispetto a noi, esistono più di 200 milioni di insetti per ogni essere umano.