Alimenti per l'infanzia

    Dopo il Regno Unito anche la Germania dichiara guerra al junk food

    13/03/2023

    Dopo il Regno Unito, anche la Germania dichiara guerra al cibo spazzatura e, soprattutto, alla pubblicità rivolta a ragazzi e bambini.

    Salute e stili di vita della mamma prima della gravidanza: fondamentali per la salute cardiovascolare del nascituro

    20/02/2023

    La salute e gli stili di vita della mamma, non solo durante la gravidanza ma anche prima di rimanere incinta, possono influenzare la salute cardiovascolare del nascituro nel corso di tutta la vita.

    Si a frutta e verdura per i più piccoli, no alla neofobia alimentare

    16/01/2023

    Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura, limitando forme estreme di neofobia alimentare (ossia il rifiuto selettivo di taluni alimenti).

    Categoria Notizia: 

    Emilia-Romagna: prevalenza dell’allattamento in Regione nel 2020

    14/10/2021

    È online il rapporto annuale sulla prevalenza dell’allattamento in Emilia-Romagna con i dati relativi al 2020, anno della pandemia di COVID-19.

    I dati raccolti, relativi a 36.825 bambini e bambine, mostrano che nel 2020 l’allattamento esclusivo è stato praticato dal 57% delle donne a tre mesi dal parto (dato stabile rispetto al 2019) e dal 47% a cinque mesi (in miglioramento rispetto al 2019).

    Il sistema di monitoraggio ha continuato a funzionare bene anche durante la pandemia.

    Categoria Notizia: 

    Settimana dedicata all'allattamento materno: "garanzia per la salute del bebè"

    01/10/2021

    Il latte materno è una garanzia per la salute del bebè, con effetti protettivi a lungo termine, aiuta anche la costruzione del microbiota intestinale del piccolo, cruciale per tutta la vita: è su queste basi che parte, domani, la Settimana dell'allattamento materno (Sam) 2021.

    Gravidanza, allattamento e vaccinazione anti COVID-19, aggiornate le indicazioni dell’ISS

    24/09/2021

    L’ISS ha aggiornato le indicazioni sulla vaccinazione contro COVID-19 in gravidanza e allattamento. Queste le principali conclusioni.

    Categoria Notizia: 

    I vaccini non passano nel latte materno; gli anticorpi invece sì

    02/07/2021

    I vaccini anti-covid non arrivano nel latte materno; gli anticorpi stimolati dalla vaccinazione, sì e questa è un'ottima notizia per i neonati, vulnerabili al covid come ad altre infezioni. Un articolo divulgativo pubblicato su 

    Giornata mondiale dedicata alla donazione del latte umano

    Stretta sulla pubblicità di junk food ai bambini in Germania

    26/04/2021

    L'Associazione centrale dell'industria pubblicitaria tedesca (Zaw) ha annunciato che gli operatori del settore (produttori, rivenditori, agenzie pubblicitarie e media), su base volontaria, si impegneranno a partire dal 1° giugno ad andare oltre le disposizioni legislati

    Allergie nei bambini: il butirrato nel latte materno è il primo prezioso scudo

    16/03/2021

    Se il latte materno è il primo prezioso scudo contro le allergie nei bambini, è grazie ad un suo composto immunoregolatore che svolge un'azione protettiva molto potente: il butirrato.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti per l'infanzia