Sono accusate d'essere tra le principali cause di sovrappeso e obesità, soprattutto tra bambini e adolescenti. Ma la geografia dei consumi sembrerebbe dire che le cose non stanno esattamente così.
Sensibilizzare la popolazione sul tema del controllo del proprio peso. E' questo lo scopo della 15esima edizione promossa dall'Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica. Nei 150 centri sparsi per la Penisola, colloqui e consigli su come curare obesità e sovrappeso.
Senza fast food, con le scuole vicino alle case in modo che ci si vada a piedi o in bici,con spazi per l’assistenza ravvicinati. Luoghi ideali per bambini, anziani e famiglie.Saranno pronte nel 2030.
Secondo un rapporto elaborato da due organizzazioni britanniche specializzate su temi della salute (Cancer Research UK e UK Health Forum) l’introduzione nel Regno Unito di una tassa sulle bevande zuccherate (sugar tax) permetterebbe di evitare che 3,7 milioni di persone diventino obese nel corso
Il mondo è sempre più ‘pesante’, ma allo stesso tempo malnutrito. E i numeri della pandemia di globesity sono da allarme rosso. La Gran Bretagna inizia l’anno con un’ampia riflessione sull’argomento, che coincide con la pubblicazione di una serie di rapporti.
Arriva il robottino giocattolo interattivo contro l'obesità nei bambini: si chiama 'You', è stato progettato da tre docenti con un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli e si propone di aiutare il bambino sovrappeso a riconoscere i propri stimoli attraverso il meccan
Gli italiani sono i più magri d’Europa, con il 10% dei cittadini obesi contro il 25% degli inglesi, in testa alla classifica davanti a lussemburghesi e ungheresi.