Regione Emilia-Romagna

    Convegno: “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”

    20/09/2023

    L’aumento costante dell’obesità infantile nei paesi industrializzati rappresenta ormai una situazione di vera emergenza di tipo sanitario e sociale.

    Dal momento che il comportamento alimentare si sviluppa nell’infanzia, è prioritario agire ed educare, si dai primi anni di vita, il bambino alla corretta alimentazione.

    In tal contesto, la famiglia e la scuola (dall’asilo nido alla scuola secondaria) assumono un ruolo strategico.

    Categoria Notizia: 

    Peste suina africana, sale la preoccupazione in Regione e tra allevatori e produttori

    08/09/2023

    La peste suina si sta estendendo e serve urgentemente una strategia nazionale condivisa, concreta e adeguatamente finanziata che contempli il prelievo dei cinghiali, la posa delle reti per isolare i capi nelle zone di Parma e Piacenza vicine alla zona rossa, il potenziamento della biosicurezza negli allevamenti, la tutela dell’export per i salumi Dop e Igp.

    Categoria Notizia: 

    PSA: "Misure di controllo della Peste suina africana in suini domestici sul territorio dell’Emilia-Romagna a seguito dei focolai in provincia di Pavia"

    30/08/2023

    Con Protocollo 28.08,2023 . 0844161U la Dirigente dell'Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti Anna Padovani, comunica che "A seguito dei focolai di Peste suina africana (PSA) che si sono verificati in due allevamenti di suini domestici da ingrasso situati in provincia di Pavia, in considerazione del fatto che in uno di questi il periodo in cui si sono verificati sintomi risale all’inizio del mese di agosto, e che in

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna e granchio blu: pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza

    24/08/2023

    L’Emilia-Romagna in pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni del granchio blu.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: la campagna "Zanzare e altri insetti, impara a difenderti"

    11/08/2023

    "Zanzare e altri insetti, impara a difenderti" non solo dalla temuta zanzara tigre, che è in grado di trasmettere virus quali Chikungunya, Dengue e Zika, ma anche da quella comune del genere Culex, che può diffondere malattie come la West Nile.

    La prevenzione è fondamentale e l'attenzione dei cittadini può fare la differenza.
    La campagna punta a fornire consigli pratici e a promuovere comportamenti corretti per contrastare la proliferazione di questi insetti.

    Categoria Notizia: 

    La food valley dell’Emilia-Romagna: turismo gourmet tra esperienze e autenticità

    07/08/2023

    Passeggiate in bicicletta con sosta gourmet, cene a lume di candela in vigna, pranzi in antiche corti con menù stellati, soggiorni nei luoghi di produzione.

    Anche il turismo gourmet avanza nella classifica tra le mete più gettonate del turismo legato all’esperienza e all’autenticità. Del resto, il viaggiatore in cerca di emozioninon può certo tralasciare le esperienze del gusto.

    Categoria Notizia: 

    PASSI d'Argento (PdA): in Emilia-Romagna il 56% degli ultra 64enne è in eccesso ponderale

    31/07/2023

    PASSI d'Argento (PdA) è un'indagine periodica nazionale sulla qualità della vita, sulla salute e sulla percezione dei servizi nella terza età, ripetibile nel tempo (survey) che mira ad ottenere informazioni sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità del sistema integrato di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: "Pesca e acquacoltura. Lotta al ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame"

    24/07/2023

    Nell’ambito dell’incontro del Distretto di pesca del nord Adriatico unito nella lotta al ‘granchio blu’ è stato approvato un documento comune delle Regioni Emilia-RomagnaVeneto e Friuli-Venezia Giulia indirizzato al Governo affinché adotti le misure necessarie, e specifiche, per contenere i danni all’ambiente marino e all’economia causati dal ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame.

    Categoria Notizia: 

    Sport: che cosa sono e a cosa servono le vitamine. In quali cibi le troviamo?

    13/07/2023

    Le vitamine sono sostanze organiche che non apportano energia e che non possono essere sintetizzate o prodotte in quantità sufficienti dal nostro organismo, pertanto devono essere introdotte con gli alimenti.

    Categoria Notizia: 

    EUROPASS: quarto webinar "Sicurezza alimentare e sostenibilità del packaging per alimenti"

    10/07/2023

    Si tiene mercoledì 19 luglio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, il webinar "Sicurezza alimentare e sostenibilità del packaging per alimenti - Orientamenti legislativi europei ed esperienze innovative in Emilia-Romagna" 

    Categoria Notizia: 

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Regione Emilia-Romagna