Malattie infettive

    Allevamenti suini: prorogato il bando per interventi di biosicurezza contro la peste suina africana

    22/02/2023

    C'è ancora tempo fino alle ore 13.00 del 28 febbraio per presentare domanda di aiuto per partecipare al bando che mette a disposizione 1 milione di euro, sotto forma di contributo in conto capitale, pari all’80% della spesa ammissibile a fronte di investimenti in sistemi di biosicurezza ed antintrusione degli stabilimenti di suini domestici (stabulati) nei confronti dei suini selvatici (cinghiali), secondo le modalità previste dalla delibera di Giunta regionale n. 2199/2022.

    Categoria Notizia: 

    Vaiolo delle scimmie: infezioni crollate a livello globale, al di fuori dell'Africa

    10/02/2023

    Un comitato dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si è riunito all'inizio di questa settimana per decidere se l'epidemia di monkeypox (vaiolo delle scimmie) - iniziata nel maggio 2022 - sia ancora un'emergenza sanitaria pubblica globale e l'agenzia potrebbe presto dic

    Peste suina africana, primo incontro al Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare

    01/02/2023

    In seguito all'aggravarsi dell'epidemia di Peste suina africana, come confermato nei giorni scorsi dal ritrovamento di una carcassa in area montana esterna al territorio regionale ma limitrofa alla Provincia di Piacenza l'Assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, ha chiesto e ottenuto un confronto in sede nazionale per discutere ed affrontare in modo coordinato l'emergenza

    Categoria Notizia: 

    Ministero della Salute: "Piano di sorveglianza e eradicazione in Italia della Peste Suina Africana "

    25/01/2023

    Pubblichiamo qui di seguito il "Piano di sorveglianza ed eradicazione in Italia della Peste Suina Africana (PSA)".

    Ricordiamo la campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna "Peste Suina Africana: fermiamola insieme. Fai una segnalazione!".

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna: Peste suina africana, stanziati 2 milioni per diminuire il rischio di diffusione dell’infezione

    12/12/2022

    Proteggere il patrimonio suinicolo dell’Emilia-Romagna dalla Peste suina africana. La Regione Emilia-Romagna è fortemente impegnata a preservare i propri allevamenti dalla malattia che sta colpendo regioni vicine.

    Categoria Notizia: 

    Regione Sardegna: la malattia emorragica del cervo. Stop alle movimentazioni dei capi bovini e ovini

    09/11/2022

    È stato individuato in Sardegna il virus dell’EHD la Malattia emorragica epizootica del Cervo, una patologia simile alla Blue tongue, che colpisce i ruminanti.

    Il patogeno, che si diffonde tramite gli insetti culicoidi, è stato individuato in alcuni capi bovini di aziende localizzate nel Sud Sardegna. La scoperta, da parte dei servizi veterinari territoriali, è stata confermata dal Centro di riferimento nazionale per le malattie esotiche di Teramo ed è stata al centro del vertice regionale che si è riunito oggi.

    Categoria Notizia: 

    Regione Emilia-Romagna. "Peste Suina Africana: fermiamola insieme. Fai una segnalazione"

    02/11/2022

     

    Una pagina dedicata su SalutER e un video spot di 30" aprono le porte alla nuova campagna di sensibilizzazione alla Peste Suina Africana da parte della Regione Emilia-Romagna.

    Categoria Notizia: 

    La sorveglianza dei casi umani di infezione da West Nile e Usutu virus

    22/08/2022

    In Italia, la sorveglianza epidemiologica dei casi umani di malattia da virus West Nile (Wnv) è regolata dal “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025” sottoscritta dalla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome il 15 gennaio 2020.

    Categoria Notizia: 

    Cambiamenti climatici e malattie infettive. I dati allarmanti in uno studio

    12/08/2022

    I cambiamenti climatici hanno aggravato circa il 58% delle malattie infettive con cui gli esseri umani possono entrare in contatto in tutto il mondo.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Malattie infettive