Alimenti

    Ministero della Salute: "Nutrire è prevenire"

    24/02/2023

    “Nutrire è prevenire”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha chiuso la prima Conferenza nazionale sulla nutrizione promossa dal ministero della Salute, che ha visto gli interventi del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, del viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, e del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.

    Categoria Notizia: 

    Alimentazione, alcol, attività fisica: come sono gli adolescenti italiani? I dati HBSC 2022

    09/02/2023

    La fotografia dei comportamenti degli adolescenti italiani nel periodo post pandemia è stata scattata dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi in età scolare), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità insieme alle Università di Torino, Padova e Siena, con il supporto del Ministero della Salute, la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e tutte le Regioni e Aziende Sanitarie Locali.

    Categoria Notizia: 

    OMS: "I grassi trans non dovrebbero avere posto nel cibo"

    23/01/2023

    "Il grasso trans è una sostanza chimica tossica che uccide e non dovrebbe avere posto nel cibo. È ora di sbarazzarsene una volta per tutte": lo ha ribadito a Ginevra il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom G

    Dieta Mediterranea: "minor rischio di preeclampsia o gestosi in gravidanza"

    09/01/2023

    La dieta mediterranea è legata a un minor rischio di preeclampsia o gestosi. Lo evidenzia uno studio del Cedars-Sinai Medical Center, pubblicato su JAMA Network Open. Le donne incluse nello studio sono state 7.798.

    La politica dei "co-benefici sanitari" della mitigazione del cambiamento climatico

    09/01/2023

    Il sesto rapporto del Panel intergovernativo sul cambiamento climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change – IPCC) delle Nazioni Unite, principale organismo internazionale per la valutazione delle prove scientifiche, mostra in modo ormai evidente un aggravamento del cambiamento climatico e dei fenomeni ad esso legati. Il rapporto sottolinea l’urgenza di interventi che invertano l’attuale, largamente incontrastata, tendenza a emettere gas serra.

    Categoria Notizia: 

    Uno studio sulle malattie infiammatorie intestinali e gli alimenti ultraprocessati

    01/12/2022

    Gli alimenti ultraprocessati possono favorire l’insorgenza e il peggioramento delle malattie infiammatorie intestinali.

    Alimentazione sana e comportamenti salutari: sfoglia la nuova pagina di Alimenti&Salute

    04/11/2022

    "Le persone che soffrono di disturbi mentali presentano una mortalità media superiore rispetto alla popolazione generale, soprattutto a causa di altre patologie condizionate anche da stili di vita erratiGli stili di vita non salutari sono legati a diete povere di nutrienti, consumo eccessivo di zucchero e grassi saturi, maggiore sedentarietà e abitudine al fumo.

    Categoria Notizia: 

    Il glutammato fa bene o male? La verità di una "fake news" smascherata solo ai nostri giorni

    16/10/2022

    Alzi la mano chi non ha paura del glutammato. Per anni è stato considerato responsabile di una sfilza di patologie, dall'emicrania all'asma. Non è vero niente. La sua pessima fama è dovuta a una scommessa fra due medici goliardi.

    Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022: "Non lasciare NESSUNO indietro"

    16/10/2022

    Il 16 ottobre si è celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), istituita a Québec il 16 ottobre 1945.

     

     

    Categoria Notizia: 

    Nuovo regolamento EU per la plastica riciclata negli imballaggi alimentari

    19/09/2022

    La Commissione europea ha adottato il 15.9.22 il regolamento di esecuzione sull’impiego sicuro di plastica riciclata negli imballaggi alimentari.

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti