I gelati, ma anche i ghiaccioli e le bibite fredde, se consumati con voracità possono provocare forti mal di testa che, fortunatamente, durano solo pochi istanti.
Molto si è parlato di alimenti a Kilometro Zero, Filiera Corta e di cibi locali, tanto che in America per chi mangia locale è stato coniato il termine di locavoro o localivoro.
Coltivare piante superiori di interesse alimentare in ambienti extraterrestri utilizzando le risorse disponibili in situ, ed in particolare il suolo lunare e marziano, è un obiettivo fondamentale per rendere possibile e sostenibile in futuro l’esplorazione umana dello spazio.
Privilegiare i cibi freschi per abbassare la temperatura corporea, ricchi di vitamine, moderare il consumo di piatti elaborati e grassi, aumentare l’idratazione per contrastare la sudorazione e la perdita dei sali sono le buone regole per tutti
La maggior parte della pubblicità di cibi e bevande che appare sui siti degli influencer tedeschi come TikTok, Instagram e YouTube riguarda prodotti che potrebbero rientrare benissimo nella categoria dei junk food.
Incoraggiare gli Europei a fare scelte alimentari sicure spiegando il ruolo della scienza in termini di sicurezza alimentare è il tema centrale della campagna "L'Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare".
Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus.
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha avuto un forte impatto negativo sull’incidenza nella popolazione dei disturbi del comportamento alimentare come l’anoressia e la bulimia, con un numero di casi in consistente crescita.