Alimenti

    Pizza Day: il 6,2% dei clienti sceglie pizze speciali (come quelle senza glutine)

    17/01/2020

    Festa con brindisi il 17 gennaio per la Giornata Mondiale delle Pizza, prodotto enogastronomico tra i più rappresentativi del made in Italy.

    Marchio MGI per valorizzare i prodotti made in Italy con le migliori prestazioni ambientali

    13/01/2020

    Migliorare il profilo ambientale di alcuni prodotti italiani dei settori agroalimentare (caffè, formaggio, prodotti da forno, gelati e ortofrutta), cosmetici, serramenti e pellame attraverso la diffusione del marchio “Made Green in Italy” (MGI) che punta a valorizzare i prodotti italiani con le migliori prestazioni ambientali.

    Categoria Notizia: 

    Dieta sana migliora la motilità dello sperma, troppi zuccheri l'inficiano

    02/01/2020

    L'alimentazione ha effetti rapidi sulla qualità del seme maschile: basta mangiare male per qualche giorno per veder scemare la 'salute' dello sperma.

    Alimenti "voluttuari": facciamo attenzione

    07/01/2020

    L’alimentazione è una necessità di cui nessuno può fare a meno. L’acqua, i carboidrati, i grassi, le proteine sono assolutamente insostituibili.

    Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: raccolte 8.100 tonnellate di cibo

    07/12/2019

     Si è da poco conclusa la ventitreesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si è tenuta ieri in circa 13.000 supermercati in tutta Italia.

    Possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta?

    14/11/2019

    La EAT-Lancet Commission on Food, Planet, Health ha riunito 37 scienziati leader a livello mondiale da tutto il mondo per rispondere a questa domanda:
    possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta?

    La risposta è sì, ma sarà impossibile senza trasformare le abitudini alimentari, migliorare la produzione alimentare e ridurre gli sprechi alimentari.

    Categoria Notizia: 

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE)

    Data di pubblicazione: 
    04/11/2019

    Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il D-fruttosio come principio attivo nell'allegato I del regolamento

    Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il D-fruttosio come principio attivo nell'allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE)

    Data di pubblicazione: 
    04/11/2019

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE)

    Data di pubblicazione: 
    04/11/2019

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1819 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere l’aceto come principio attivo nell’allegato I del regolamento

    Regolamento Delegato (UE) 2019/1819 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere l’aceto come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE

    Data di pubblicazione: 
    04/11/2019

    Pagine


    Questa pagina ti è stata utile?

    Perché?

    Abbonamento a RSS - Alimenti